Grande gioia a Villanovafranca per lo straordinario traguardo raggiunto da Onorina Cao, che ieri ha compiuto 104 anni. Il Sindaco e l’Amministrazione Comunale hanno voluto condividere i loro auguri anche sui social, scrivendo su Facebook: “Il Sindaco e l’Amministrazione Comunale
La Sardegna si è svegliata questa mattina sotto un inatteso manto di neve, sorpresa da una perturbazione improvvisa arrivata nel pomeriggio di ieri che ha portato aria fredda e una fitta nevicata su gran parte dell’isola. Dalle cime del Gennargentu
La quarta edizione del Premio Ondras si prepara a celebrare chi, tra Europa e Sardegna, lavora per tutelare e valorizzare le lingue minoritarie. L’appuntamento è fissato per venerdì 5 dicembre 2025, alle ore 18, alla Manifattura Tabacchi di Cagliari. La
Dietro la carriera internazionale di Alessandro Antine Nivola, attore statunitense nato a Boston nel 1972 e ormai affermato tra cinema d’autore e blockbuster, c’è un filo che richiama costantemente alla Sardegna. Un filo famigliare, profondo, e soprattutto artistico: è il
Cagliari conquista il podio nazionale del running. È quanto emerge da un nuovo studio realizzato da adidas, che ha fotografato lo stato di salute della corsa in Italia analizzando ritmi, frequenza degli allenamenti, distanze percorse, sicurezza percepita e persino le
La Sardegna sta per fare i conti con un’improvvisa ondata di freddo che porterà un sensibile abbassamento delle temperature e possibili nevicate anche a quote relativamente basse. La Protezione civile regionale ha diffuso un avviso di condizioni meteorologiche avverse valido
Aeroitalia annuncia un nuovo collegamento diretto tra Cagliari e Cuneo, operativo dal 19 dicembre 2025. La rotta sarà attiva due volte a settimana, il venerdì e la domenica, e permetterà di collegare facilmente la Sardegna con il Piemonte. I biglietti
Milano, 18 novembre 2025. La storia della comicità italiana si arricchisce di un nuovo capitolo. Manuel Soro, poliedrico artista di Sassari – comico, regista e fumettista – è pronto a salire sul palco storico dello Zelig di viale Monza a
Signori e signore il panda quartese di Natale è tornato. Ma se pensavate che uno fosse abbastanza (o forse già troppo) vi siete sbagliati di grosso, perché l’amministrazione comunale quest’anno ha deciso di fare le cose in grande, ampliando l’installazione
Nove giovani artisti sardi si preparano a vivere un’esperienza straordinaria sulla scena musicale europea. Sono stati scelti tra oltre 30.000 candidati provenienti da tutto il continente per rappresentare l’Italia – e la Sardegna – alle Finali Europee del Tour Music