A Cagliari e in Sardegna muoiono più di due attività al giorno. Ad avere i maggiori problemi è soprattutto il commercio al dettaglio: affitti, luce, gestioni in genere, spese minori che vanno ad aggiungersi ai costi della merce e che
Il 16 ottobre alla scoperta degli angoli nascosti delle città con il FAI: aderiscono Cagliari, Iglesias e Monserrato. Anche tre città sarde tra i 150 Comuni d’Italia che ospiteranno Fai Marathon 2016, la manifestazione giunta alla sua quinta edizione e in
In netta crescita i mutui in Ogliastra, a Cagliari e in tutta la Sardegna. Nonostante crisi e disoccupazione i Sardi puntano ad avere una casa di proprietà. Addirittura più 11,8% nei primi nove mesi di quest’anno, rispetto allo stesso periodo del 2015.
Un altro grande riconoscimento per un medico sardo che si è formato nella facoltà di Medicina dell’ateneo cagliaritano. Fabrizio Bandino, 29 anni, giovane specializzando (terzo anno in Otorinolaringoiatria) originario di Serrenti, ha vinto a Dubai un premio internazionale nell’ambito della
Nasce a Quartu la prima farmacia vegana della Sardegna. Arriva nell’Isola la prima farmacia con esperti formati per fornire supporto e informazione gratuita sul mondo vegano: si tratta della farmacia Martinez di Quartu Sant’Elena ed è qui si svolgono le attività
Il presidente regionale Special Olympics, Stefania Rosas, ha incontrato a Roma Il presidente internazionale dell’associazione nonché figlio della fondatrice Eunice Kennedy, sorella dei celebri John, Robert e Ted. C’erano una volta a Roma Timothy Shriver, un Kennedy dal sorriso smagliante,
E’ finalmente arrivata l’illuminazione al parco Circu de Soli di Mulinu Becciu. Stamane, gli operai del Comune di Cagliari hanno montato 16 pali a led, che forniranno luce dal tramonto all’alba. L’area verde, grande circa 4000 metri quadri, era stata
Domani, martedì 11 ottobre, dalle 10.45 alle 13 e dalle 15.30 alle 17.30, l’aula magna del dipartimento di Ingegneria civile, ambientale e architettura (Dicaar) – via Corte d’Appello, Cagliari – ospita la giornata di studio su “Analisi e progettazione statica
Presentato nei padiglioni della fiera sarda dell’Innovazione Sinnova il rivoluzionario prodotto per le aziende agricole che strizza l’occhio all’ecologia. Si chiama “Eco-GP” ed è prodotto dalla Essedi-Edizero dell’imprenditore Daniele Ducato, azienda conosciuta nell’ambiente dell’edilizia e dell’agricoltura per l’utilizzo di materiali
Sono più di 5000 i profughi arrivati finora nel 2016 al porto di Cagliari a bordo delle imbarcazioni che li hanno soccorsi in mare al largo delle coste libiche. Una cifra che, purtroppo, è destinata a salire sino alla fine dell’anno. Esseri