La Giunta regionale ha approvato una delibera che interviene sui criteri di erogazione dei contributi a favore di associazioni di volontariato operanti nel settore della sicurezza sociale. Il provvedimento stabilisce che d’ora in poi le associazioni beneficiarie potranno presentare a
“Nelle tre colonie penali agricole di Is Arenas, Mamone e Isili si sta sperimentando un progetto formativo per il reinserimento sociale dei detenuti, per combattere in modo adeguato il fenomeno della recidività ”. Lo ha detto l’assessore degli Affari Generali
Il ripristino del capitale sociale da parte di privati era fino a qualche giorno fa l’unica via percorribile dal punto di vista normativo, mentre oggi il recentissimo decreto legislativo 175, entrato in vigore il 23 settembre, consente di prospettare uno
Sono state avviate in questi giorni, con un fitto calendario programmato per i prossimi mesi, le ispezioni nei nuovi Centri, recentemente aperti, insieme ad attività di controllo amministrativo-contabile coinvolgendo anche l’Ispettorato del Lavoro per la verifica sulla regolarità dei rapporti
Le piste ciclabili approdano in via Is Mirrionis e in Consiglio arrivano le proteste dei cittadini e dei commercianti che temono un cambiamento troppo radicale del traffico della zona. Alcuni consiglieri dell’opposizione hanno presentato in aula le perplessità e i
In barba ai controlli e al pericolo, stamattina ha attirato l’attenzione di molti passanti in piazza Yenne una turista che ha scelto i bordi esterni della torre dell’Elefante per farsi scattare una serie interminabile di foto da chi la accompagnava.
In relazione alle segnalazioni pervenute sulla gestione di alcuni centri di accoglienza straordinaria attivati in provincia, la Prefettura ha disposto immediatamente approfonditi accertamenti per verificare il rispetto delle condizioni di accoglienza e di assistenza fornite ai richiedenti asilo. Sono state,
Risorse pari a 1,4 milioni di euro per le bonifiche da amianto in immobili pubblici e privati. Lo ha deciso oggi la Giunta regionale, su proposta dell’assessore della Difesa dell’Ambiente Donatella Spano. <<Prosegue il nostro impegno per bonificare l’ambiente dall’amianto>>, ha
L’associazione studentesca cagliaritana Unica 2.0 dice “No” alla Riforma Costituzionale. Questo per intero il testo del comunicato degli universitari dell’ateneo. In questi mesi abbiamo avuto modo di osservare quanto il dibattito su un tema vitale per la vita del Paese in
Tziu Giuliu compie oggi 103 anni. All’anagrafe Giulio Podda, nacque nel 1913 a San Sperate, dove vive tutt’oggi, e per una vita ha lavorato nelle saline di Macchiareddu, dove si recava in bicicletta. Una volta andato in pensione, ha continuato comunque a lavorare