Una giovane donna, la voglia di viaggiare e di scoprire il mondo, l’improvvisa offerta di lavoro che non puoi rifiutare, a costo di andare molto lontano dalla tua terra. Valeria Salis, 30 anni di Settimo San Pietro, vive e lavora come architetto
Potrebbe sembrare una notizia futile, ma le tante, tantissime vittime della classica figuraccia del messaggio inviato per errore ad altri destinatari sono già pronte a stappare una bottiglia di champagne per festeggiare questa nuova scoperta. Si tratta di Revoke, una funzione
Alessandro Melis e Michele Deiana provengono da due campi completamente differenti: il primo è ingegnere meccanico e il secondo è laureato in Lettere, ma quello che li unisce è la passione per la birra, quella di qualità. Così, su iniziativa di Alessandro, nell’aprile
Quello tra l’artista Mimmo Paladino e la città di Cagliari è un rapporto forte, inziato con l’installazione ai Giardini Pubblici nel 2012 de “I dormienti”, opera scultorea ormai entrata nel cuore di molti cagliaritani. Da oggi fino al 12 marzo al
Wanderlust è una parola tedesca che letteralmente significa “desiderio di vagabondare”. E la voglia di vagabondare, o meglio di viaggiare, non è mai mancata ai fratelli gemelli Maurizio e Stefano Orgiana, 34 anni, già fondatori di Esn Cagliari, associazione che
«La Sardegna è un’altra cosa: più ampia, molto più consueta, nient’affatto irregolare, ma che si perde in lontananza. Catene di colline simili alla brughiera, irrilevanti, che corrono via, forse verso un gruppetto di cime drammatiche a sud-ovest. Questo dà una
Selargius, zona San Salvatore: sono diversi mesi ormai che ogni mattina verso le 7 quando si reca a prendere la macchina per andare a lavoro Silvia (nome di fantasia) ritrova, puntualmente appesi agli specchietti della sua Panda, uno o
Il Cagliari si è aggiudicato la reliquia all’asta organizzata ieri a Milano da Bolaffi, vincendo l’ agguerrita concorrenza di parecchi interessati e collezionisti. Il costo finale della gloriosa maglia è stato di oltre 16 mila euro. “È un regalo di
Cagliari come città metropolitana sempre più sostenibile, inclusiva e innovativa. Al via stamane alla Mediateca del Mediterraneo la due giorni del Pon Metro (Programma operativo nazionale città metropolitane) incentrato sulle tematiche dell’inclusione sociale, dell’innovazione digitale e della sostenibilità ambientale. Nei
Un altro pezzo di enologia sarda se ne va: addio a Salvatore Pala. Una vita dedicata alle sue grandi passioni: il vino, la natura, le tradizioni, la famiglia. Si è spento questa mattina all’età di 93 anni, Salvatore Pala, uno