Eletti due nuovi consiglieri della Cisl. Il consiglio generale ha nominato Federica Tilocca, 49 anni, già segretaria generale della Cisl di Oristano, e di Francesco Piras, 60 anni, fino a ieri segretario generale regionale di Fai Cisl – lavoratori agroindustriale. I
Dati Istat confermano il boom delle piste ciclabili in Sardegna: dal 2008 al 2015 +353,7%. Dal 2008 al 2015 in Sardegna, considerando i comuni capoluoghi di provincia, le piste ciclabili sono passate da una lunghezza di 13,6 km a 61,7
La celebrazione della Santa Messa ha avuto inizio alle 10 di stamane, davanti a una folla commossa e ordinata che non ha voluto rinunciare a dare l’ultimo saluto all’amato frate. Questa mattina i fedeli hanno iniziato ad affollare il piazzale
Pioggia, allagamenti, forte vento con raffiche sino a 90 Km/h, Cagliari rimane nella morsa del maltempo mettendo alla prova la capacità operativa dei Vigili del Fuoco. Cartelli divelti, rami spezzati, allagamenti, cornicioni crollati, copiosa presenza di detriti che ostruiscono i
A quattro anni dall’insediamento della Giunta asseminese l’associazione ViviAssemi critica fortemente l’operato dell’attuale amministrazione. “Sono trascorsi quasi quattro anni dall’insediamento dell’attuale maggioranza. – dice Massimo Carboni, portavoce di ViviAssemini – Bilanci esclusivamente tecnici, imposti e sempre in forte ritardo, con pesanti
Le navi ‘Janas‘ e ‘Dimonios‘ della ‘Tirrenia Compagnia Italiana di Navigazione‘, con destinazione rispettivamente Civitavecchia e Napoli non hanno potuto lasciare il porto di Cagliari ieri pomeriggio a causa delle avverse condizioni meteo marine. Lo ha comunicato l’Autorità portuale di
Che la Sardegna fosse un terreno fertile per il settore informatico e delle telecomunicazioni lo si era capito già negli anni ’90, quando imprenditori pionieri come Nichi Grauso e Renato Soru contribuirono alla nascita di una Piccola Silicon Valley. Dopo
C’è un filo rosso che lega i due mandati dell’amministrazione Zedda. È Luisa Anna Marras, archeologa in pensione, con un passato da funzionaria regionale, dirigente e infine direttore generale della Direzione regionale dei Beni Culturali. Un cursus honorum che l’ha
Quest’oggi si è tenuto in Prefettura un incontro tra le varie istituzioni per monitorare la situazione metereologica dopo l’allerta con Codice Rosso diramato dalla Protezione Civile. È previsto un PEGGIORAMENTO DELLE CONDIZIONI DALLE 12 alle 18. Si informano pertanto i cittadini
La musica durante le feste natalizie regala un tocco di magia in più. E proprio la musica sarà protagonista il 29 dicembre alle ore 18 al carcere minorile di Quartucciu. La voce sarà quella di Michele Rovelli, cantautore cagliaritano di 37