Comitato portuale, a Cagliari ridotte le tasse di ancoraggio per 1 milione di euro. Durante la seduta odierna del Comitato portuale è stato definito l’abbattimento delle tasse portuali legate al traffico commerciale per 1 milione di euro che interesseranno la movimentazione
Cagliari, città accogliente e tranquilla, dove il razzismo è minoritario. A raccontarlo è Mohamed Boufarma, 25 anni, studente marocchino laureando in Relazioni internazionali dell’Università di Cagliari. Mohamed è l’unico studente straniero che ha preso parte alla campagna “React”, iniziativa di
Ci sarà anche Piazza Giovanni XXIII nella lista delle prossime opere di restyling del Comune di Cagliari. Uno dei punti nevralgici della città versa ancora in stato di degrado da parecchi anni, come sottolineato dal consigliere di opposizione Alessandro Sorgia,
Prendi i vecchi film, quelli che hanno fatto sognare e commuovere generazioni intere, quelli che hanno fatto la storia del cinema e che, ogni volta li si ritrova per caso in TV sembra quasi doveroso doverli riguardare; unisci a questi
Con l’operazione effettuata ieri nella clinica ospedaliera Brotzu, la Sardegna scrive una nuova e innovativa pagina nella storia dei trapianti di fegato. Il professor Fausto Zamboni, bresciano, specializzato a Torino, ma da 14 anni in forze nell’ospedale cagliaritano, ha eseguito
Contributi fino al 70% degli investimenti materiali e immateriali tesi al miglioramento delle prestazioni e della sostenibilità globale dell’azienda e al rispetto della normativa. Questo bando vuole sostenere il rinnovamento delle aziende agricole con difficoltà strutturali rilevanti, in particolare di
ll Patto con Cagliari recentemente firmato dal Premier Renzi e dal Sindaco Zedda prevede che la maggior parte dei denari promessi, che ammontano a circa 133 milioni, verranno riservati ai settori dell’Ambiente, Territorio e Turismo. Gli interventi che caratterizzeranno l’operatività
A nulla è valso il ricorso presentato e vinto dai genitori contro la delibera regionale del 2013 che decretava lo smembramento della scuola, e altrettanto illusorio è parso l’interessamento da parte del Presidente Pigliaru in campagna elettorale in merito alla
Si tratta di un intervento storico per l’azienda ospedaliera cagliaritana, ma anche per la Sardegna. Infatti per la prima volta, grazie alla divisione in due pezzi del fegato, tramite una complessa operazione denominata Split Liver, si sono potute salvare 2
La Cagliari che non c’è più. Pecore e campi 78 anni fa lì dove ora sorge il Mercato di San Benedetto. L’area attuale dove si trova via Dante, nel quartiere dove ora sorge il mercato di San Benedetto (più o