Huawei in Sardegna: il giorno è arrivato. Lunedì 19 dicembre sarà inaugurato il Joint Innovation Center Huawei – Crs4 al parco tecnologico di Pula. Il centro, che si occuperà di sviluppare le più importanti tecnologie, dal 5g al Lte è
Si sa che al cagliaritano medio non gli si può togliere il piacere di degustare le preziose uova di riccio, magari accompagnate con un calice di vino vermentino. A rendersi conto della peculiarità di questo vero e proprio rituale tutto
Nella Gazzetta ufficiale della Repubblica Italiana sono stati pubblicati i bandi di concorso, per titoli ed esami, per il conferimento di 28 posti di direttore tecnico ingegnere, 26 posti di direttore tecnico fisico, 4 posti di direttore tecnico chimico, 4
E’ nata l’Associazione intitolata all’ex presidente della Provincia di Cagliari, Walter Piludu, malato di Sla che, circa un mese fa, grazie all’autorizzazione del Tribunale di Cagliari, ha potuto attuare la decisione più volte espressa di porre fine al suo calvario, dopo
Un grande corteo per chiedere pace, giustizia, inclusione sociale e solidarietà. Da tutta la Sardegna arriveranno a Cagliari migliaia di persone per unirsi alla 30esima edizione della Marcia della Pace, che si svolgerà il 29 dicembre dalle ore 15 con partenza
L’ex sito minerario di Porto Flavia passerà presto dalla Regione al Comune di Iglesias. La Giunta Regionale, su proposta del presidente Francesco Pigliaru e d’intesa con gli assessori degli Enti locali e dell’Industria, Cristiano Erriu e Maria Grazia Piras, ha
Una nuova pericolosa e stupida bufala sui social: il direttore sanitario di un presidio ospedaliero di Cagliari avrebbe dato ordine di dimettere i pazienti ricoverati per liberare i posti letto e accogliere i migranti sbarcati martedì. L’assessore regionale alla sanità Luigi Arru
Amazing us e i creative corner market: quando il “fatto a mano” diventa una vocazione. In Sardegna, l’artigianato e la creatività hanno da sempre popolato le fiere e i mercati. Oggetti prodotti dall’estro e dall’ingegno di bravi artigiani che cercavano,
Enrico Craboledda è un ingegnere edile di 35 anni. Da quando ha iniziato la sua professione ha passato giornate intere tra uffici comunali, catasto e sopralluoghi. Giornate intere sottratte alla stesura di progetti e ad altre attività connesse alla sua
Era stato ritrovato lo scorso settembre nella spazzatura e successivamente accolto da Elena Pisu, responsabile del canile Tana di Bau di Quartu Sant’Elena: Life, questo il nome che gli è stato dato, era stato investito e sicuramente picchiato nel momento