Il maestro del bisso riparte. Dopo la chiusura dello spazio a Sant’Antioco, Chiara Vigo può usufruire di un nuovo ambiente per incontrare turisti e curiosi. L’occasione ufficiale è stata la presentazione della pellicola a lei dedicata dalla regista Rossana Cingolani “Il
Le foto. Due anni di Sa Domu, lo studentato occupato: il mercatino per il finanziamento in piazza Carlo Alberto. C’è chi ha storto il naso, c’è chi ha apprezzato, in ogni caso ben vengano gli spazi chiusi e abbandonati rivalutati
In Italia oltre 60.000 persone ogni anno vengono colpite da arresto cardiaco. Nel 70% dei casi il malore avviene in presenza di qualcuno che potrebbe iniziare la rianimazione cardiopolmonare ma per mancanza di formazione non è in grado di attuarla. Basta
Non ci dobbiamo arrendere alla malattia. Questo il motto che ha accomunato tutti gli interventi dell’incontro svoltosi il 17 dicembre a Gonnosfanadiga per presentare i risultati del“Progetto Eugenio”, dedicato alla ricerca sulla SLA. Il Comitato Progetto Eugenio nacque sei
Stanziati 200 milioni, attinti dai fondi europei del Programma Operativo Nazionale “Sistemi di Politiche Attive del Lavoro” per i datori di lavoro privati che assumeranno giovani di 15-29 anni che non studiano, non lavorano e non sono impegnati in percorsi
Una dozzina di volontari della Lega per l’Abolizione della Caccia – L.A.C. provenienti da Lazio, Piemonte e Lombardia, con il sostegno del Gruppo d’Intervento Giuridico onlus, ha condotto la ventesima campagna anti-bracconaggio nel Cagliaritano. La campagna ha portato alla neutralizzazione
Da domani, lunedì 19, arriverà dall’Africa il ciclone della Sirte che scatenerà l’inverno in molte regioni della nostra penisola. Il cosiddetto ‘Ciclone di Natale’ inizierà ad influenzare il tempo sulle due isole maggiori e Calabria ionica per poi raggiungere le
Il giorno più bello si è trasformato in un incubo. Jessica Pinna e Fabrizio Sestu, novelli sposini di Iglesias, avevano preparato tutto nei minimi dettagli, da mesi ormai avevano iniziato a preparare il giorno delle loro nozze, e mai avrebbero
Rendere il Natale un momento di festa e spensieratezza per le fasce più deboli e fragili della popolazione. Questo è l’obbiettivo che si pone il programma Natale Solidale 2016, organizzato dal Comune di Cagliari con l’assessorato alle Politiche Sociali con la
Oggi è stato inaugurato il nuovo portale del santuario di Bonaria, il monumento gotico-catalano più antico della Sardegna. Con la supervisione del Rotary Club Cagliari Est, in accordo con i Frati Mercedari, la nuova opera è composta da 26 formelle che