Volotea, la compagnia aerea low-cost delle piccole e medie città europee, annuncia oggi un nuovo importante collegamento disponibile da Cagliari. Infatti, a partire dal prossimo 13 luglio si potrà volare alla volta di Salerno, con due frequenze alla settimana, il
La Sardegna dice addio a uno dei re assoluti delle notti a cavallo tra gli anni ’80 e ’90. Si è spento all’età di 90 anni Francesco Fois. Nel 1983 ebbe il grande merito di portare in Italia una cantante
Lo sapevate? La cantante sarda Marisa Sannia ebbe uno straordinario successo a Sanremo nel 1968. Marisa Sannia fu una personalità fuori dal comune, con il suo modo di porsi aggraziato, elegante e riservato che le valse l’appellativo di “La gazzella di
Dany Cabras sempre più “mattatore” di Sanremo. Su Facebook è comparso un video di mamma Cabras che rincorre Amadeus per tutto l’Ariston per regalargli il sugo appena fatto. “Ababeus, dov’è Ababeus” grida tra le risate del pubblico presente e l’imbarazzo
Lo Sapevate? La Sardegna è la terra più vecchia d’Italia e anche una delle più antiche d’Europa. Le rocce più antiche risalgono al Cambriano (Paleozoico inferiore, da 570 a 500 milioni di anni fa) e affiorano nella Sardegna meridionale nella
Per sensibilizzare la comunità sulla drammatica tematica della violenza contro le donne attraverso l’arte delle vetrine, in un’atmosfera di impegno e solidarietà, oggi a Palazzo Bacaredda si è tenuta la cerimonia di premiazione dei vincitori del concorso “Vetrine in rosso
Il Servizio Veterinario della ASL di Cagliari spiega che è stata fatta chiarezza sugli episodi di mortalità che hanno colpito numerosi storni nel comune di Selargius. E’ stata esclusa la presenza di patologie determinate da Influenza aviaria e Febbre del
Dopo aver divertito e animato la Sardegna con gli eventi di Halloween, Natale e Capodanno, l’Agenzia di Animazione Superanimatori, guidata da Gianluca Romano, è pronta a far scatenare grandi e piccini nel clima festoso del Carnevale. Una serie di eventi
Arrivano i primi sondaggi relativi ai 4 candidati alle elezioni regionali della Sardegna. Prima che arrivino le ultime due settimane di campagna elettorale in cui non sarà possibile realizzare e pubblicare le intenzioni di voto degli aventi diritto al voto
Un territorio che si estende tra 15 comuni di circa 68mila ettari con un’altitudine compresa tra i 100 e i 1116 metri: stiamo parlando della foresta più grande d’Italia. Si trova nella Sardegna Sudoccidentale e prende il nome di Parco