Assemini, non c’è pace per il servizio mensa: alle proteste dei genitori si aggiungono quelle delle lavoratrici. Dopo le proteste di un gruppo di genitori della scuola di via Di Vittorio, che stanno attuando lo sciopero del pasto, dando ai
Prendersi cura degli spazi verdi comunali incolti da oggi è possibile grazie al nuovo regolamento approvato dal Consiglio comunale per la concessione degli spazi verdi a privati o a soggetti pubblici. Sono tanti, infatti, in città gli appassionati che in
Sabato e domenica nella basilica di Sant’Elena sarà ospitata una delle copie più importanti della Sacra Sindone. Il lenzuolo arriverà alle 17 e resterà nella chiesa a disposizione dei visitatori per due giorni. Si tratta di una copia originale della
Sono più di 7mila le donne che affronteranno domenica 11 marzo la 4. Cagliari SoloWomenRun, la corsa femminile più solidale d’Italia, organizzata da 42K in collaborazione con Apd Miramar e sotto l’egida di Asi, con il sostegno del Centro Medico
Da anni, gli sportivi del capoluogo invocano l’apertura di un punto vendita Decathlon anche a Cagliari. Ora potrebbe essere presto realtà. Secondo un’indiscrezione della blogger Fashionedda (leggi qui l’intervista a Clara) il colosso francese di articoli sportivi potrebbe aprire a
Proseguono a ritmo serrato i lavori di urbanizzazione del rione di Barracca Manna a Cagliari. Gli operai sono al lavoro per la realizzazione della rete idrica, rete fognaria, acque meteoriche e l’illuminazione pubblica con la posa di pali conici di altezza di 9 mt e di armature stradali a
Mal di testa, spossatezza, dolori, insonnia: mali del corpo e dello spirito che possono colpire tutti, indistintamente, almeno una volta nell’arco della vita. Malesseri e disturbi psico-fisici che, nella Sardegna antica, erano imputati alle energie negative, trasmesse attraverso un semplice
La Direzione regionale della Protezione civile parteciperà all’attuazione del progetto europeo per l’evacuazione rapida a mezzo droni “Switfers”, finanziato dalla Commissione Europea e del valore di oltre 682mila euro. DRONI IN EMERGENZA «La nostra Protezione civile si doterà di droni
La tragica morte di Francesco Mulas Era la sera del 23 settembre 2016 quando Francesco Mulas, tranquillo pensionato di ottant’anni, di Decimomannu, veniva investito nel suo paese da una Opel Corsa condotta da C. P., un cinquantenne di Uta, che percorreva via Nazionale: l’anziano, mentre attraversava la strada
Sarà presentata venerdì 9 marzo alle 10, nell’Aula magna Capitini (località Sa Duchessa, Facoltà di Studi umanistici), l’opera che “Manu Invisible” ha realizzato per l’Università di Cagliari all’interno della stessa aula. L’iniziativa, nata per volontà del Rettore Maria Del Zompo,