Grande serata per Damiano Caddeo, in arte eroCaddeo. Il cantautore 27enne di Sinnai ha emozionato il pubblico di X Factor 2025 con il suo inedito “Punto”, portando sul palco non solo una voce intensa e un’interpretazione personale, ma anche una
Buone notizie per Teodora, la cagnolina che ha trascorso gli ultimi tre anni al Parco di Monte Urpinu: nei giorni scorsi, la struttura del canile municipale ha ricevuto la richiesta di adozione da parte di un cittadino interessato a darle
Alla recente Festa del Redentore di Nuoro 2025, tra i colori e le emozioni della grande sfilata dei gruppi folk, lo sguardo del fotografo Giovanni Ladu ha catturato un’immagine che racconta tutta la bellezza e l’eleganza della tradizione sarda. Nella
Via Pola, via Istria, via Fiume, via Dalmazia e Chiesa di San Marco. Passeggiando per le vie di Fertilia, a pochi chilometri da Alghero, la toponomastica ci ricorda che siamo in Sardegna, ma siamo anche un po’ più a est,
Due anni fa, all’alba del 10 settembre 2023, in viale Marconi persero la vita Najibe Zaher, Giorgia Banchero, Simone Picci e Alessandro Sanna. Oggi amici e familiari si sono ritrovati nel centro sportivo di via Don Bosco, a Selargius, per
La cagliaritana Romina Dessì, 49 anni, imprenditrice nel settore della sicurezza sul lavoro, è stata protagonista della puntata odierna di Affari Tuoi su Rai Uno, accompagnata dal fratello Riccardo. Partita con il pacco numero 17, Romina ha affrontato una serie
Grande festa ad Assemini per Tzia Carmela Sanna, che nei giorni scorsi ha spento ben 102 candeline. Un traguardo straordinario, raggiunto con il sorriso e l’affetto della sua famiglia e della comunità, che si è stretta intorno a lei per
La campionessa mondiale di volley Alessia Orro, fresca vincitrice dell’oro a Bangkok con la nazionale italiana, è tornata subito a casa, a Narbolia, per festeggiare con la sua famiglia. Ad accoglierla in Municipio applausi scroscianti e un mazzo di fiori:
La città di Cagliari compie un nuovo passo verso la mobilità sostenibile: entro il 2025 la flotta del CTM si arricchirà di 32 autobus elettrici, grazie ai finanziamenti del PNRR e del PSNMS. Con queste nuove acquisizioni il parco mezzi
Monte Urpinu è da sempre considerato il polmone verde di Cagliari, un luogo che unisce natura, vita all’aria aperta e comunità. Ma negli ultimi anni questo spazio ha conosciuto vicende che hanno incrinato il suo rapporto con gli animali. Nel