Nuovi costi per ogni operazione o variazione all’anagrafe canina: 12 euro per ogni ritrovamento, smarrimento, passaggio di proprietà, cambio di residenza, decesso. A prevederlo è il nuovo tariffario unico regionale, un testo ancora non entrato in vigore ma contro il
A Cagliari la raccolta differenziata porta a porta è iniziata in 5 quartieri della città e pare che i cagliaritani per ora stiano prendendo bene il cambiamento. Messe da parte le discussioni sul lavaggio dei bidoni e sulla gestione dei
La Cagliari che non c’è più: il largo Carlo Felice in una foto seppiata degli anni Venti. Se non fosse per le macchine, per gli abiti e per pochi altri particolari potrebbe essere anche una foto dei giorni nostri. Siamo
Francisco Porcella cade facendo snowboard e si fa male a una spalla: serata a Ballando con le Stelle in dubbio. Per il surfista una lussazione alla clavicola: l’annuncio con un post sul profilo Instagram dell’atleta, che in una foto sorride
23 anni, originario di Seneghe, prossimo alla laurea magistrale in Biologia cellulare e molecolare: è Mariano Mastinu, CEO di EFlavor – team finalista nell’ultima edizione del Contamination Lab dell’Università di Cagliari e vincitore di uno dei premi speciali – da più di due
Fumi persistenti, odori maleodoranti e riversamenti in mare. Eventi registrati dai cittadini di Sarroch dall’inizio dell’anno nei pressi dell’agglomerato petrolchimico della Saras. Eventi che, dopo varie iniziative di sensibilizzazione, hanno spinto l’associazione Salva il Mare a chiedere in maniera formale
Una cinquantina di antimilitaristi provenienti da diverse parti della Sardegna e qualcuno anche da più lontano, armati di tende e sacchi a pelo, sabato e domenica ha occupato gli edifici della ex Cava di Monte Urpinu. La scelta del luogo
Parigi è più vicina: da domani voli diretti Transavia tra Olbia e la capitale francese. Da domani Transavia, la compagnia low cost del gruppo Air France Klm, collegherà Olbia con Parigi. Il collegamento avverrà tre volte a settimana. È il
In occasione della H-Open Week sulla salute della donna, il reparto di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale San Michele di Cagliari (Brotzu) dedica la settimana dal 16 al 22 aprile alle donne, con l’obiettivo di promuovere l’informazione e i servizi per la
Siete abituati al solito “caddozzone” che vende panino con wurstel e cipolla, patatine e hamburger? Da qualche giorno è “sbarcato” a Cagliari Yatai Japanese Street Food, il primo food truck itinerante di cucina tipica giapponese. E no, non troverete sushi