Oggi parliamo della Donnola Sarda (Mustela Nivalis Boccamela): sarebbe stata introdotta in tempi antichi dall’uomo e si distingue per le dimensioni maggiori rispetto alla specie che vive nel resto d’Europa. Animale dotato di un aspetto elegante, ha un corpo slanciato
VIDEO – Il celebre spot dell’Amaro Montenegro sull’”antico vaso portato in salvo” fu girato proprio in Sardegna. Sapete dove? Il celebre spot televisivo dell’Amaro Montenegro, entrato ormai nell’immaginario collettivo per la scena in cui un gruppo di amici porta in
L’artista dei mattoncini Maurizio Lampis non è nuovo alla realizzazione di monumenti con i mattoncini lego. Questa volta, in occasione dell’inaugurazione del primo Lego Store della Sardegna, nel centro commerciale Le Vele di Quartucciu, Lampis ha costruito uno dei monumenti
Il “sì” più importante della loro vita pronunciato nella chiesa più prestigiosa di Cagliari: sabato 29 giugno, l’editore del quotidiano online Cagliaripad, Massimo Lai, ha sposato la sua dolce metà Annalisa Riu. La cerimonia religiosa è avvenuta nella Chiesa di
Una promessa fatta cinque anni fa e una storia d’amore nata ai tempi dell’Università. Claudio Mazzella e Luigi Pusceddu, entrambi 44enni, hanno scelto di sposarsi a Palazzo Bacaredda in una delle tre giornate del Sardegna Pride 2024. E non
Avete mai preparato la fregula fatta in casa? Oggi vi presentiamo la ricetta di una cuoca d’eccezione, Signora Desolina, al secolo Benito Urgu. Il video, oltre che essere divertentissimo, è piuttosto accurato nello spiegare la preparazione della pasta di semola
Come riporta il Corriere della Sera, il sovrano dell’isola del Borneo, al potere dal 1967, è già stato a Porto Rotondo per valutare l’acquisto. La villa, appartenente ai Berlusconi e principale proprietà immobiliare di Fininvest, vale tra i 300 e
Sardegna indipendente: per molti un sogno, per altri un’utopia, per altri ancora un qualcosa di non auspicabile. Il fascino dell’idea di un’Isola che governi sulla totalità di sé stessa (possibilmente bene!) senza poteri esterni che si frappongano, è però senz’altro
«I Giganti di Mont’e Prama e Caravaggio hanno in comune la maestà dell’uomo nel contrasto con il male, che i giganti vincono e che in Caravaggio prevale. L’arte è una forza di contrasto, una forma di resistenza. I giganti e
Lo sapevate? A Santadi fu scoperto il tesoro di Su Benatzu, uno dei ritrovamenti più entusiasmanti dell’archeologia sarda. Il ritrovamento avvenne nella notte tra domenica 23 e lunedì 24 giugno del 1968. Un gruppo di speleologi e studiosi, trovò in