Lo sapevate? Su Sereniccu, il cappotto della Cagliari bene nell’Ottocento fu importato da una famiglia greca, gli Staico. Scopriamo insieme da dove arriva questo elegante cappotto, utilizzato dai nobili e dai ricchi nella Cagliari e nella Sardegna meridionale del periodo
Nord, sud, ovest, est: sono i quattro punti cardinali, fondamentali per trovare l’orientamento in terra, aria e mare. E voi quanto sapete orientarvi nei confini della Sardegna? Una della cose da sapere è sicuramente quali siano i punti più “estremi”
Autori del libro “La Sardegna oltre al mare” e grandi amanti delle bellezze sarde che immortalano nei loro scatti bellissimi, Fabrizio Pinna – Bibi – e sua moglie Alessandra Cossu, sempre fedelmente accompagnati dalla loro figlia pelosa Farah, labrador color
Vento di Sardegna torna a casa: conclusa l’impresa spettacolare del velista sardo Andrea Mura che, dopo aver partecipato alla Global Solo Challenge – partendo da La Coruña, nel nord della Galizia, il 18 novembre – è tornato a Cagliari vittorioso.
“Che felicità tornare a casa ma come è difficile ripartire lasciando qua un pezzo di cuore”. Affida ai social il suo amore per l’Isola Elisabetta Canalis: la showgirl, dopo aver trascorso le vacanze tra Alghero, Stintino e Porto Alabe, torna
Una domenica da bollino rosso nell’Isola: temperature molto alte, con picchi oltre i 40 gradi, in tutta la Regione. La Protezione Civile ha emanato a tal proposito un’allerta per ondate di calore. Più colpite saranno le zone interne.
Sharon Stone chiude il Festival del Cinema di Taormina: per l’evento ha indossato un abito unico a firma Anonio Marras, che ha attirato l’attenzione per il dettaglio del velo sui capelli. Questo elemento richiama la tradizione locale siciliana, ricordando le
Non si è fatto abbattere dal down informatico di ieri e, viaggiando a bordo di un monoelica, da Torino, dopo due ore e mezzo di volo, è arrivato in Sardegna dove lo aspettavano per i concerti di Arborea, Iglesias e
La presidente Todde ha firmato un’ordinanza che vieta il lavoro nei campi agricoli e nei cantieri edili dalle 12.30 alle 16 sull’intero territorio della Sardegna. Questo divieto si applica nei giorni e nelle aree indicate come ad alto rischio nella
L’attrice Caterina Murino si è unita alle manifestazioni dei comitati che si oppongono alla speculazione eolica in Sardegna. Malgrado l’intervento della polizia, che ha sgomberato l’area circostante la capitaneria di porto, i comitati sono tornati a riunirsi per effettuare un