Oggi alle 10.30 nella cattedrale di Alghero si celebrano i funerali di Michela Fiori, la donna 40enne uccisa dal marito lo scorso 23 dicembre nella sua abitazione di via Vittorio Veneto. In questi giorni intanto è partita una gara di
Se a bordo del volo Ryanair Bologna Cagliari non ci fosse stato Paolo Zandara forse l’epilogo non sarebbe stato positivo così come è fortunatamente avvenuto. Durante il viaggio un passeggero ha avuto un malore: il medico sulcitano lo ha prontamente
Quasi 2000 persone, molti migranti, moltissime associazioni e tanti cittadini hanno sfilato per le strade di Villacidro per la 32/a Marcia della Pace promossa dalla Caritas diocesana di Ales-Terralba, dalla delegazione regionale Caritas Sardegna e da Sardegna Solidale. Come riportato
Natale è passato e a Cagliari la vendita di giocattoli non ha entusiasmato i commercianti, almeno come anni fa. In tanti , sì, hanno preso d’assalto i negozi del centro, soprattutto nelle ultime ore a ridosso dalla Vigilia, alla ricerca
Si è spento nella sua Ovodda, Piero Mattu, conosciuto da tutti, soprattutto nel mondo del folklore sardo, come “Su Re”. «È tornato alla casa del Padre il nostro fratello Piero Mattu – si legge in un post su Facebook della
La scorsa notte sono proseguiti i controlli stradali della Polizia Municipale nell’ambito del potenziamento dei servizi pianificati per il periodo pre natalizio con l’attività di prevenzione e controllo sui conducenti di veicoli mirata a contrastare la guida in stato di
Allo scopo di assicurare una partecipazione ordinata e in sicurezza ai concerti organizzati in occasione del Capodanno cagliaritano, in accordo con gli organi di vigilanza della Prefettura, della Questura, del Comune di Cagliari, dei Vigili del Fuoco e del 118,
Un anno di attività del Consiglio comunale di Cagliari. A illustrarlo, stamane in Municipio, il presidente del Consiglio Guido Portoghese, il capogruppo Pd comunale e vicesindaco della Città metropolitana Fabrizio Rodin e la consigliera Monia Matta del gruppo “Autonomisti con Lussu”,
“La buona politica per la Sardegna: solidarietà, lavoro, bene comune”, questo il tema di una marcia per la quale associazioni, volontari del mondo laico ed ecclesiale, ma anche politici, sindacalisti, studenti e pensionati, si mobilitano da tutta l’Isola. Promossa dalla
Pubblicato l’elenco dei beni smarriti e rinvenuti aggiornato al 28 dicembre 2018. Occhiali, tanti cellulari, passeggini, mazzi di chiavi, computer portatili, zainetti, binocoli, giubbotti, fedi nuziali, bracciali e somme di denaro che aspettano i loro legittimi proprietari. L’Ufficio Beni Smarriti