Due sardi insigniti del titolo di Cavaliere al Merito della Repubblica italiana dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella.Sono Carlo Madau, 37 anni, di Oristano e Massimiliano Sechi, 32enne di Sassari.
È accaduto venerdì, intorno alle 13. Una ragazza sta pranzando al tavolo di un ristorante con altre persone, improvvisamente non riesce più a respirare, una polpetta le è andata di traverso, le ostruisce le vie respiratorie. Le persone sedute con
«Non so quale film in questi giorni stia andando in onda, ma è evidente che la Giunta guidata dal presidente Pigliaru abbia sistematicamente finanziato, dal 2015 in poi, quella che viene chiamata la Legge sul cinema. Ovvero, settore culturale importantissimo
Il ministero dell’Interno ha approvato il progetto della Regione finalizzato alla formazione linguistica dei migranti. L’intervento è inserito nel Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI) e per la sua attuazione è disponibile un finanziamento di 647 mila euro. Con questa
Un soleggiato sabato mattina, i nostri lettori vanno a fare la spesa e ci inviano le foto di un mercato di via Quirra affollato, sui banchi del pesce tante varietà di prodotti ittici. E suscitando un po’ di invidia ci
Il giorno domenica 6 gennaio 2019 alle ore 15.00, nella palestra del Comando dei Vigili del Fuoco in via Antonio Zara nr. 6 ad Oristano, si svolgerà la festa “La Befana dei Vigili del Fuoco 2019”, la manifestazione
Sembra un argomento su cui scherzare al bar e qualcuno alzerà gli occhi al cielo, pensando alle solite femministe, in realtà però non si capisce perché se i rasoi da barba sono considerati un bene di prima necessità e dunque
Ecco un’altra delle storie “all’italiana”. Un piccolo edificio in muratura, che vincolato per il suo valore storico, visto che si trattava di un Vespasiano dell’epoca di Mussolini, teoricamente si sarebbe potuto restaurare in qualche settimana e farne un piccolo monumento.
Il record mondiale non lo hanno ancora battuto ma Benedetto Floris e Bonaria Dessì, 100 anni lui (classe 1918, ndr) e 97 lei (classe 1921, ndr), sono di sicuro una delle coppie più longeve della Sardegna. E se i loro
La Sindrome di Rett è una patologia rara, estremamente complessa, degenerativa, che compromette la capacità di camminare, di parlare e presenta spesso problemi di diagnosi precoce. È una malattia poco conosciuta anche tra la gente, benché sia stata diagnosticata la