Eccezionale ritrovamento da parte degli addetti alla Security dello scalo aeroportuale di Elmas. Le foto, pubblicate da “Sardegna rubata e depredata” parlano di numerosi reperti archeologici e paleontologici sono stati rinvenuti durante lo smistamento dei materiali requisiti ai passeggeri in
Non si dovrebbe mai scegliere tra posti di lavoro e tutela ambientale, due priorità per i cittadini, ma le istituzioni devono applicare le leggi e se queste tutelano l’ambiente, limitano l’edificabilità o impongono vincoli sugli edifici da demolire, capita che
Ammonta a 500mila euro il programma annuale 2019 per l’assegnazione di risorse ai Comuni montani per far fronteggiare le emergenze legate allo sgombero della neve, approvato oggi dalla Giunta regionale su proposta dell’assessora della Difesa dell’Ambiente Donatella Spano. L’intervento
Le creazioni di Mademoiselle Crayon spopolano sul web ed è capitato a molti di appassionarsi a quelle figure con occhi grandi come fari, il corpo minuto e l’aria svampita che si trovano in mezzo a palazzi un po’ sbilenchi. Federica
«Ancora ritardi sull’assegnazione del gasolio agricolo. Le basse temperature dei giorni scorsi hanno messo ancora di più in evidenza un altro problema cronico del mondo delle campagne, prigioniero della burocrazia e di meccanismi aggrovigliati di cui sembra non si riesca
È entrato ieri in vigore, e lo sarà per il triennio 2019-2021, il nuovo sistema provvisorio di continuità territoriale da e per la Sardegna. La principale novità di questo sistema riguarda la cancellazione della tariffa unica, in vigore fino al
L’inps ha dato il via al programma “Quota 100” che consentirà a centinaia di migliaia di italiani di andare in pensione in anticipo rispetto a quanto previsto dalla riforma Fornero. Il requisito fondamentale per accedere a Quota 100 è quello
Approvato il nuovo Disciplinare degli strumenti operativi, i segni distintivi e le uniformi della Polizia locale della Regione Sardegna. La Giunta ha dato parere favorevole alla proposta dell’assessore degli Enti locali Cristiano Erriu, con la quale si danno disposizioni chiare
La previsione di nevicate, il forte vento e le mareggiate hanno portato il Dipartimento della Protezione Civile Regionale a diramare un Avviso di Condizioni Meteorologiche Avverse che interesserà la Sardegna dalle 10 alla mezzanotte di domani, mercoledì 30 gennaio. Nel
“Chiuso. Noi chiudiamo. Chiudiamo perché è il mercato che ce lo impone. Perché il mercato ci dice che strutture come la nostra non hanno più senso. E perché, pur sforzandoci da oltre vent’anni di fare gli imprenditori, e quindi essere