La Festa Nazionale del Gatto fu istituita nel 1990 dalla giornalista Claudia Angeletti e ricorre il 17 febbraio. La Angeletti propose, tra i lettori di Tuttogatto, rivista, un sondaggio: quando gli amati felini sarebbero dovuti essere festeggiati? La proposta più
Cagliari, dopo 52 anni chiude lo storico negozio di via Dante Africa Stand. Per anni ha servito generazioni di giovani e non: materiali etnici, gioielli esotici e tanto altro per un’attività che ha accontentato moltissimi clienti. Ecco il post delle
Una volta completata la messa a norma della struttura, verrà avviata l’attività sanitaria secondo un piano di accreditamento che, a regime, impegnerà l’intera capienza dell’immobile, dopo un periodo di sperimentazione di tre anni (rinnovabile). La struttura rientra nel patrimonio comunale,
“Grazie per non darci da mangiare il pane. Il pane ci fa male allo stomaco e ci fa ammalare. Non è un nutrimento giusto e non contiene le calorie di cui abbiamo bisogno per sopravvivere. Ci fa pensare che siamo
“Siamo gli studenti e le studentesse che hanno organizzato le mobilitazioni in sostegno dei pastori sardi che hanno riempito le strade di Cagliari questo mercoledì e giovedì come non si vedeva da anni. Un tam tam partito dal Siotto che
Articolo di Laila Di Naro. Oggi pubblichiamo una lettera a favore dei pastori molto significativa, scritta da un alunno della scuola superiore con bisogni educativi speciali che mi ha straziato il cuore. Francesco (nome di fantasia), ragazzo buono d’animo e
Mahmood, sempre più in alto. Dopo essere diventato il primo artista in assoluto a vincere nella stessa edizione Sanremo Giovani, il premio della critica di Sanremo Giovani e il Festival di Sanremo, Mahmood domina anche le classifiche, da Spotify, Apple
L’eco della protesta dei pastori sardi contro il crollo del prezzo del latte ovino e caprino ha attraversato la Manica per raggiungere Londra. Questo pomeriggio un gruppo di emigrati sardi residenti nella capitale britannica si è riunito nella centralissima Trafalgar
Pubblicato l’elenco dei beni smarriti e rinvenuti aggiornato al 15 febbraio 2019. Occhiali, tanti cellulari, passeggini, mazzi di chiavi, computer portatili, zainetti, binocoli, giubbotti, fedi nuziali, bracciali e somme di denaro che aspettano i loro legittimi proprietari. L’Ufficio Beni Smarriti
“Abbiamo accolto con piacere l’impegno del Ministro Toninelli ad intervenire sulla norma nazionale che, dopo 130 anni di storia, sembrerebbe aver tolto ad ARST la legittimazione giuridica a effettuare i servizi sulla rete del Trenino Verde” è il commento di