Inizia la primavera, e un’area giochi recintata, con attrezzi nuovi, appena installati sarebbe l’ideale per far giocare i bambini in sicurezza. Ad Assemini ci sono diverse aree giochi, ma nella zona di via Sacco non c’era nulla. I residenti della
È appena uscito il secondo volume di Lercio. Dopo il primo “Lercio, lo sporco che fa notizia. Il libro”, questa volta i titoli e gli articoli paradossali guardano al passato. “La storia lercia del mondo. I retroscena dell’umanità” è una
Ci troviamo a Flumini, via Mar Mediterraneo, via Sorrento e la situazione è quella che si può vedere chiaramente dalle fotografie, inviateci da una lettrice. “Sono mesi e mesi che c’è acqua che esce dai tombini. Certi giorni non si
Laboratorio gratuito di ricerca genealogica. Giovedì 21 febbraio dalle ore 11 alle ore 12.30 presso la Spazio Eventi al piano secondo della MEM – Mediateca del Mediterraneo, si svolgerà il consueto appuntamento con il laboratorio gratuito : “Le nostre origini:
Migliaia, tutti uniti, compatti verso lidi lontani. Quando compaiono in cielo gli storni sembrano disegnare sulle nostre teste delle trame cangianti e difficili da spiegare. Come si vede nel video inviatoci dalla nostra lettrice Valentina Porcu, questo pomeriggio migliaia di
Stanno presidiando il Caseificio Podda sulla vecchia SS 131, hanno un gazebo, una tavola, hanno organizzato anche un piccolo barbecue, oggi è domenica e stanno lì da giorni, lontani dalle famiglie, fuori casa. Con loro a sostenerli, anche un gruppo
Una serata come le altre al ristorante sardo di Udine “La nicchia”. Il titolare barbaricino decide di leggere i versi che Antonello Bifulco, sardo maddalenino, anch’egli emigrato in Friuli e residente ad Aquileia, ha dedicato in limba alla lotta dei
“Serve inserire una clausola che garantisca di raggiungere l’obiettivo di un euro per il prezzo del latte pagato ai pastori da parte degli industriali che sono i diretti beneficiari delle consistenti misure di sostegno per 49 milioni di euro messe
Coldiretti lancia in tutta Italia il Pecorino Day, una giornata per far conoscere i prodotti ottenuti con il latte di pecora e sensibilizzare i consumatori sul tema del prezzo equo del latte pagato ai pastori. Da salvare – scrive in
Ancora una premiazione, ancora una competizione internazionale per i ragazzi speciali dell’Olimpia Onlus. Questa volta a consegnare coppa e medaglie è stato il campione spagnolo Juan Manuel Asensi Ripoll. La coppa non è la più grande perché i campioni dell’Olimpia