• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
attualità - Pagina 116 di 2222 | Cagliari - Vistanet
attualità - Pagina 116 di 2222 | Cagliari - Vistanetattualità - Pagina 116 di 2222 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Come si dice finestra in sardo campidanese? 10 Novembre 2025
  • Bloccato in aeroporto a Cagliari con 1 kg di droga in pancia, 60 ovuli di cocaina: 34enne arrestato 10 Novembre 2025
  • La Sardegna come la Galapagos, isola delle tartarughe giganti? Un piccolo fossile potrebbe “riscrivere” la storia del pleistocene 10 Novembre 2025
  • Che cosa vuol dire “duenna” in sardo campidanese? 10 Novembre 2025
  • Da Cagliari a Kyoto: il sardo Francesco Ottonello porta la poesia italiana in Giappone. L’Isola vola all’Expo 2025 10 Novembre 2025
  • home
  • Cagliari
attualità

L’Italia campione del mondo di Agility e Paragility: sul podio anche il sardo Fabrizio Cavassa con Kira

19 Settembre 2024 0

Dal 4 al 8 settembre si è svolto il mondiale IMCA-PAWC 2024 a Beja in Portogallo. La nazionale italiana meticci e paragility CIS, si è presentata come la nazionale più numerosa e si è laureata Campionessa del mondo tra le

Villa Piercy sarà protagonista di un documentario della Bbc: verrà trasmesso a livello internazionale

19 Settembre 2024 0

Una troupe della BBC è venuta in Sardegna per realizzare un reportage su Benjamin Piercy e il suo contributo alla costruzione delle ferrovie isolane. L’iniziativa è stata promossa dall’associazione culturale “Benjamin Piercy” in collaborazione con il programma britannico “Great Continental

Via Pietro Quesada diventa per un giorno la prima “Strada scolastica” in città

19 Settembre 2024 0

Domani, venerdì 20 settembre, alle ore 12, verrà inaugurata la prima Strada scolastica del capoluogo sardo. Via Pietro Quesada sarà pedonalizzata per un giorno, per garantire a tutte e tutti l’accesso alla scuola in sicurezza. L’iniziativa, molto diffusa nei Paesi

Il braccialetto verde contro il malocchio simboleggia una pianta: ecco quale

19 Settembre 2024 0

Tutto nasce dall’atavica paura del malocchio, al quale ancora oggi moltissime persone in Sardegna credono fermamente. “Po no ddu pigai a ogu”, di solito è questa la frase che accompagna il dono ai neonati sardi, di un braccialetto verde. In

Gergei, una piazza per Carlotta Dessì: raccolta fondi nel ricordo della giovane giornalista sarda scomparsa a febbraio

19 Settembre 2024 0

A Gergei, una piazza sarà dedicata alla memoria di Carlotta Dessì, giornalista sarda che ha lavorato per Mediaset e Sky, scomparsa nel febbraio 2024 a causa di un raro tumore al midollo. Per rendere omaggio alla figlia, i genitori Orazina

La Sardegna ha una nuova centenaria: Tzia Giuseppa, meravigliosa maestra e religiosa laica

18 Settembre 2024 0

La Sardegna si arricchisce di una nuova, bellissima centenaria. Parliamo di Tzia Giuseppa Luigia Madeddu di Suni, religiosa laica che, nel corso della sua vita professionale è stata una maestra meravigliosa e superiora delle figlie di Sant’Angela. Ringraziamo per lo

In Sardegna c’è una grotta unica al mondo: ha una sala piena di aragoniti eccentriche

18 Settembre 2024 0

La Sardegna è una delle terre emerse più antiche d’Europa. Le sue rocce più antiche risalgono a oltre 500 milioni di anni fa. Alcune di queste si trovano in una grotta che presenta alcune particolarità uniche al mondo. Stiamo parlando

Lo sapevate? Uno dei tassi più grandi e longevi d’Italia si trova nel Supramonte di Urzulei

18 Settembre 2024 0

Lo sapevate? Uno dei tassi più grandi e longevi d’Italia si trova nel Supramonte di Urzulei. In Sardegna è unico e raro: vive da centinaia di anni nel Supramonte di Urzulei ed è un vero e proprio monumento vivente, longevo

Sardegna, un video del 1965. “Scusi, chi comanda in casa? La moglie, sono io sa meri!”

17 Settembre 2024 0

«Scusi, chi comanda in casa?»: questa la domanda che il documentarista Rai Luca Pinna rivolse alle donne sarde nel 1965. «Io e mio marito» risponde la prima intervistata che poi racconta la gestione delle finanze della famiglia, compresa quella dello

Chiacchiere e compagnia, al Bastione tutti insieme come un tempo

17 Settembre 2024 0

Un’iniziativa spontanea, partita da un semplice tam tam su Facebook. Che ha trovato tanti consensi, andando alla fine meglio delle previsioni. Nel cosiddetto “sabato bastionaro”, lo scorso 14 settembre, la terrazza Umberto I è tornata a essere per una sera luogo

« Precedente 1 … 114 115 116 117 118 … 2.222 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a