Provate a trovare la traduzione della parola come meglio potete ma nessun Google translate o interprete sardo/italico potrà mai scovare quella che combaci alla perfezione con “tzilleri”. Potremmo definirlo bar, locanda, rivendita di alcolici, bettola: ma è di sicuro uno
Per tutti i mesi di questa estate 2024, e sino a settembre, hanno offerto un servizio prezioso alle famiglie di Cagliari e non solo. Si tratta del grande lavoro degli operatori dei campi e dei centri estivi per bambini e
Il villaggio di San Simone è un luogo ricco di storia e fascino, situato in una zona chiamata “Nuraxi” tra i comuni di Gergei, Mandas, Villanovafranca e Gesico. Questo antico villaggio, oggi disabitato, è stato per secoli parte integrante della
A partire da lunedì 2 settembre 2024, il Servizio Parchi, Verde e Gestione faunistica del Comune di Cagliari completerà l’intervento di ripristino dell’area cani del Poetto, fronte ex Ospedale Marino. I lavori concluderanno la sistemazione a nuovo della perimetrazione, gravemente
Lieto fine per la vicenda del barboncino George: dopo una giornata lontano da casa, è potuto tornare tra le braccia del suo padrone. Proprio quest’ultimo l’ha trovato a Settimo: George stava benone, felicissimo di vederlo e di tornare alla vita
Sorpresa ad Arzachena per il rapper Fedez che ieri, in una storia su Instagram, mostra – commentando con ironia – una multa da 60 euro ricevuta per un parcheggio fatto con un quad con cabina su marciapiede a bordo strada.
La vicenda dei cinghiali dell’isola di Spargi, per i quali ieri era stato disposto l’abbattimento, è arrivata fino alle orecchie della giornalista Selvaggia Lucarelli che così commentava: “Ma sì, oggi sbarchiamo nell’isola come marines e ammazziamo i cinghiali che vivono
Momenti di apprensione ad Arzachena, tra la spiaggia del Principe e Capriccioli. Pare che un uomo abbia perso il controllo del gommone che guidava, cadendo in acqua, mentre il mezzo ha proseguito la sua folle corsa spaventando i presenti e
A Cagliari un lungo corteo per dire “no” alle speculazioni energetiche e delle rinnovabili. Da piazza dei Centomila, ai piedi della gradinata di Bonaria, passando per via Bottego e viale Bonaria. Tappa finale il palazzo del Consiglio Regionale di via
Al XIII centenario dalla traslazione delle spoglie di Sant’Agostino a Pavia, in occasione della giornata del 28 agosto la reliquia del santo vescovo di Ippona è stata accolta dalla città e consegnata alla Diocesi di Cagliari. Così, dalla Cattedrale e