Abbandonati come spazzatura dentro a una scatola di cartone in un parco di Sestu. Tre favolosi gattini, due maschietti e una femminuccia, sani e bellissimi, cercano casa. I poveri micetti piangevano e urlavano dalla fame e dalla paura: una volontaria li
Zurru è stato abbandonato insieme alla mamma davanti ad un cancello. I due poveri cani hanno aspettato per ben due giorni che il “padrone” tornasse a prenderli, ma nessuno è mai arrivato. Mamma e figlio sono stati presi in cura a
Il video della capretta che ieri, a Cala Goloritzé, ha fatto visita ai bagnanti per chiedere qualche coccola e un po’ di cibo fa il giro del web. Guarda il video (postato dal gruppo Facebook “Sardegna”).
Nuovo lieto evento al Poetto di Quartu Sant’Elena. Altre 11 piccoli di tartaruga Caretta caretta sono emersi, tra le 22 e le 23,30 circa, dal nido posizionato in una porzione di spiaggia dello stabilimento ‘Alta marea‘. La Rete regionale per la
Dopo il successo delle passate edizioni il progetto Mondo Bau replica venerdì 7 settembre al Dog Hotel Park di Uta. MONDO BAU è un progetto di zooantropologia didattica che, basandosi sulla relazione con i cani, presenta importanti valenze formative che
Venerdì 24 agosto intorno alle 15,30 Margot era in spiaggia a Torre Salinas (Muravera) insieme alla sua famiglia toscana in vacanza qui in Sardegna. È scoppiato un temporale e mentre i suoi umani ritiravano ombrellone e asciugamani, è scappata. È
La giornata dedicata all’applicazione gratuita dei microchip (che, ricordiamo, è obbligatorio), il Microchip Day, si terrà il 30 agosto, giovedì dalle 9 alle 12 a Quartu Sant’Elena. Il microchip è uno strumento attraverso il quale è possibile identificare un cane utilizzando un apposito strumento normalmente in dotazione a veterinari,
Dal 20 luglio scorso non si hanno notizie di un gatto grigio, simil certosino, di dieci anni. La sua padrona Noemi lo sta cercando e non si dà pace. Non ha smesso di sperare di ritrovarlo vivo e poterlo riabbracciare.
Ieri sera una bomba d’acqua ha colpito la zona di Gonnosfanadiga e si è abbattuta anche sul rifugio “Amici degli Animali”. Una situazione terribile cui le volontarie hanno dovuto, fino a tarda notte, fronteggiare. Moltissimi degli oltre 200 cani ospiti
Blu è arrivato dalle volontarie della Bau Club in condizioni gravissime: non sembra più un Siberian Husky e non sembra neanche un cane ma quel poco che rimane di lui si vuole provare a tirarlo fuori con tutte le forze.