Il giorno prima di Ferragosto: una chiamata urgente arriva al rifugio di Olbia I Fratelli Minori per segnalare, all’interno di un cortile privato in cui era stata ospitata, la presenza di una cagnetta con una profonda ferita in testa. Disidratata,
I fratellini sono stati segnalati da una ragazza che lavora in zona Rudalza e che, anzichè girarsi dall’altra parte come hanno fatto in tanti, troppi (viste le condizioni dei cani, di certo non in quella situazione da 3 giorni). Il
Il protagonista del nuovo appuntamento con la Campagna di adozioni degli ospiti a quattro zampa del Canile comunale di Cagliari è Zeno. Il meticcio di Terrier di taglia piccola ha 7 anni e un carattere abbastanza indipendente, con un po’
In tour per la Sardegna per dire NO AGLI ABBANDONI. Questo il motto di Pilly Polly, minicagnetta star di Instagram che, insieme alla sua compagna di vita Franca, girano l’Isola per sensibilizzare sul tema. Noi di Vistanet potevamo non fare
E’ stata chiamata Topina e sta bene, fisicamente quantomeno ma i suoi occhi sono velati di immensa tristezza. La cagnetta è stata recuperata mentre stazionava disperata davanti all’Eurospin di Olbia zona aeroporto, rincorrendo chiunque come a cercare aiuto. Le sue
La gattina è stata segnalata oltre una settimana fa a Villasimius ma nessuno ha provveduto a soccorrerla. Così è rimasta all’interno di una proprietà, da sola e senza cure, nonostante le evidenti condizioni di salute pessime. La piccola ora è
Milionesimo ritrovamento: 5 piccoli, 5 figli dell’ennesima sterilizzazione mancata. Farli crescere, vivere e morire in canile: questo si che è contro natura. I cuccioli sono stati recuperati in zona Villacidro con la mamma: sono 5 e hanno appena due mesi.
Cucciolo neonato trovato abbandonato appena messo al mondo. Il piccolo è sotto controllo grazie alle volontarie del rifugio I Fratelli Minori di Olbia ma le stesse, già ultra cariche dagli oltre 400 cani ospitati nella struttura, hanno bisogno di aiuto.
Estate 2023, ancora si assistono a simili aberranti comportamenti. Questo cucciolo è stato chiuso insieme alla sua mamma in un sacco che è stato poi lanciato in un terreno sopra diversi alveari. I cagnetti sono stati trovati da un cittadino
Domenica 13 agosto 1979 il carcere di massima sicurezza dell’Asinara perse la sua invulnerabilità. Per la prima volta dalla sua apertura come colonia penale, nel 1964, due detenuti tentarono la fuga in quella che è poi passata alla storia come