Era il 2 luglio quando questo esserino martoriato dalla leishmaniosi arrivava al Rifugio Amico Mio di Sestu dall’Ogliastra, grazie al volontario Gianluca Mancuso. Dopo tanti anni di indifferenza e dolore, con valori delle analisi gravissimi, finalmente qualcuno si sarebbe preso
Questa storia avrebbe potuto avere un finale terribile, quello che di solito hanno le povere fattrici, cagnette sfruttate fino alla morte per figliare cuccioli che vengono loro strappati appena nati e venduti per chi, ancora oggi, ha il coraggio di
Macchiolino è un cagnetto taglia piccola, carino, sano, intelligente e con una famiglia che si prende cura di lui. Cosa ci sarà di strano, penserete voi? Apparentemente nulla se non fosse che ha deciso, il cane stesso, di “abbandonare” la
Un microchip con un numero che risulta sbagliato, una creatura di 13 anni circa abbandonata con le sue malattie e solitudine, col dolore di aver visto la sua famiglia, quelli che credeva il suo mondo, buttarlo via come un rifiuto.
Continueremo a chiederci, finchè qualcuno non ci darà una risposta “plausibile”, come si può abbandonare una creatura appena nata, con ancora gli occhi chiusi, condannadola a morte certa. Chissà il dolore che ha provato la sua mamma, cui hanno strappato
Ci sono cani che non vivono come tutti gli altri cani, che non sanno cosa sia una carezza, un sonno tranquillo, una coda che si muove alla vista della persona amata, una ciotola piena mangiata di gusto senza preoccupazione. Ci
Taglia piccola, simil yorkie, dolcissimo e purtroppo rimasto al momento da solo. I suoi fratellini, con cui è stato abbandonato un mese fa, hanno tutti trovato una casa. Il piccolo Fisietto ancora nulla: nessuno ha chiesto di lui nonostante sia
La bellissima storia a lieto fine di Mazzini. Recuperato nel 2015 terrorizzato, anemico, denutrito. Anni di tristezza in due occhi che avevano tanto da parlare e un cuore altrettanto da dare. Un cane del genere, taglia grande, non esteticamente perfetto,
Sono stati trovati rinchiusi in una gabbietta: la prigionia aveva causato loro una grave forma di rachitismo. Dopo le cure e l’amore delle volontarie, oggi dopo 10 anni i fratellini cuore vivono in simbiosi. I rapporti che si creano all’interno
E’ stata trovata in una serra di una coltivazione di fagiolini nell’Oristanese, completamente impigliata in un laccio di plastica che la teneva imprigionata avvolgendole le zampe posteriori e la coda. La volpe è stata fortunata: ha infatti trovato agricoltori che