Non sappiamo cosa porti in primis all’acquisto di un essere vivente e successivamente al suo abbandono. Non che la sofferenza e l’atrocità del gesto cambino quando si tratta di un meticcio, ma nel caso di un cane di razza suona
Ha appena 3 mesi e nessuno che si occupa di lei: la piccola Cannella si trova in un canile del Sud Sardegna e aspetta che qualcuno finalmente la noti. L’unico conforto è il pupazzetto con cui trascorre le giornate, come
Una vita senza amore, senza mai essere considerato per un’adozione, addirittura senza una fotografia nel tentativo di cercare per lui una famiglia: questa è stata finora l’esistenza di Nonno Benni, in canile da sempre. Oggi del cagnetto, taglia piccola, circa
Una storia terribile alle spalle ma un presente sempre col sorriso: ecco come affronta la sua disabilità Lucia, 3 anni e un carrellino con cui sfreccia felice. Un carattere da sogno, sempre felice e gioiosa, per lei serve un’adozione del
Minuscolo ma carico di sofferenza e dolore: Nonno Serafino è stato trovato a bordo strada nelle campagne in zona Olbia, una povera creatura dimenticata dal mondo. “Ha terrore di tutto e tutti, impossibile avvicinarlo. Ci vorrà del tempo per curare
Nonnino adorabile cerca una famiglia che lo ami per sempre: il piccolo Marcellino aspetta ancora, dopo anni in rifugio, una casa e attenzioni esclusive. Il vecchietto sta diventando cieco e ha urgente bisogno di un luogo più sicuro per vivere
Dopo una vita a servire il gregge, ormai anziano, con la febbre e una zampa distrutta è stato buttato via. E poi il canile. Ecco la triste sorte della maggior parte dei cani simil maremmano che vengono abbandonati in Sardegna.
La gatta Sissi è diventata la simpatica mascotte della biblioteca comunale Salvatore Farina di Sorso, un piccolo comune vicino Sassari. Con il suo carattere affettuoso e la presenza costante tra scaffali e libri, Sissi ha conquistato sia i lettori abituali
Raggomitolato su sé stesso, ferito, triste e ormai rassegnato: ecco com’è stato raccolto da mani pietose il povero Marroncino e due giorni fa è arrivato al rifugio I Fratelli Minori di Olbia. Non ha nemmeno le forze per rimanere in
A distanza di appena un anno Nonno Ken è stato nuovamente operato di ernia (intervento pesante e di lungo recupero). L’anziano è stato accolto qualche anno fa al rifugio La Casa di Bingo di Capoterra (vicino Cagliari) per fargli vivere