Esattamente 4 anni fa, in una calda mattina d’inizio autunno, giungeva a Cagliari Papa Francesco. Il capoluogo sardo, che a distanza di appena cinque anni aveva accolto Papa Benedetto XVI, era un’unica marea umana. Dopo l’arrivo all’aeroporto di Elmas, il
Era il 15 settembre del 1993 quando Don Giuseppe Puglisi, meglio conosciuto come padre Pino Puglisi o 3P, veniva ucciso dalla mafia con un colpo di pistola alla nuca. Cosa nostra lo ammazzò il giorno del suo 56º compleanno a motivo del suo costante impegno
La notte tra il 13 e il 14 settembre 1979 è passata tristemente alla storia per il disastro aereo di Sarroch. Questa terribile vicenda provocò la morte di 31 persone, non ci furono sopravvissuti ed è a tutt’oggi la più
Un anno fa veniva massacrato e ucciso ad Abbasanta Manuel Careddu. L’11 settembre 2018 il 18enne fu ucciso con efferata violenza da cinque ragazzi di Ghilarza, tutti condannati negli ultimi mesi dal Tribunale di Oristano e dal Tribunale dei Minori
Sono passati 18 anni dal giorno che ha cambiato per sempre la storia degli Stati Uniti e del mondo, da quell’11 settembre 2001 in cui un terribile attentato provocò la morte di quasi tremila persone nel cuore di New York. Mentre il Paese
Accadde oggi: 6 settembre 1995, a Carloforte muore Sergio Atzeni. Esattamente 24 anni fa moriva nell’isola di San Pietro lo scrittore di Capoterra Sergio Atzeni, punto di riferimento della letteratura sarda negli ultimi decenni. Da giovane ha collaborato da giornalista
Gonxha (Agnese) Bojaxhiu, la futura Madre Teresa, è nata il 26 agosto 1910 a Skopje (ex Jugoslavia). Fin da piccola riceve un’educazione fortemente cattolica dato che la sua famiglia, di cittadinanza albanese, era profondamente legata alla religione cristiana. Già verso
La famiglia reale è in vacanza a San Rossore quando il monarca appone la sua firma sulle leggi discriminatorie volute da Mussolini. Sette anni più tardi 8mila ebrei italiani saranno periti nei campi di sterminio e negli eccidi nazi-fascisti. Il
Era il 3 settembre 1982 quando un agguato di mafia uccise il generale Carlo Alberto Dalla Chiesa mentre era in auto con la moglie, Emanuela Setti Carraro e un agente della scorta, Domenico Russo. L’agguato, noto come strage di via
Questa è una pagina della storia sarda poco conosciuta, ma davvero terribile. Da secoli le coste sud occidentali della Sardegna erano spesso oggetto di incursioni da parte dei pirati, che depredavano i paesi costieri, e rapivano gli abitanti per ridurli