Dopo quattro intensi giorni di pellegrinaggio tra Cagliari e Pula, il simulacro di Sant’Efisio è tornato nella sua chiesetta di Stampace, accolto da una folla commossa e festante. L’arrivo, avvenuto ieri notte, ha segnato lo scioglimento del voto da parte
Nel cuore della Sardegna centrale, è il Mandrolisai a custodire un primato affascinante: qui si trova la chiesa con il rosone più grande dell’intera isola. Il santuario si erge nelle campagne di Sorgono, il principale centro della zona, all’interno del
Ieri, 3 maggio, Gergei si è stretta in un abbraccio collettivo per rendere omaggio a Carlotta Dessì, giornalista sarda scomparsa nel febbraio 2024, intitolandole una piazza nel centro storico. Un momento carico di emozione, che ha visto la partecipazione di
La scorsa notte, Cagliari è stata teatro di uno spettacolare evento atmosferico che ha regalato suggestive immagini ai cittadini: una tempesta di fulmini ha illuminato il cielo del capoluogo sardo, accompagnata da pioggia abbondante e tuoni fragorosi. Il maltempo, previsto
Dopo che alcuni amatori hanno dichiarato (senza un lavoro scientifico alle spalle) di aver scoperto presunte impronte fossili di dinosauri nelle campagne di Baunei, in Ogliastra, durante le riprese di un documentario sul paesaggio della Sardegna, ecco riaffiorare nuovamente dalle
Ignazino era stato trovato spaesato e infreddolito, in mezzo alla strada sul ponte del Rio Santa Lucia, a Capoterra. Nessun microchip né collare, un sicuro abbandono. Ancora nessuno l’ha chiesto in adozione: cerca con urgenza una famiglia affinchè non cresca
Parliamo della Festa di Sant’Antioco Martire che, dal 2 al 5 maggio torna anche quest’anno a vestire a festa l’isola di Sant’Antioco per rendere omaggio al suo patrono. Con 666 edizioni, è la più antica sagra religiosa della Sardegna. Un
Durante la fase conclusiva della processione di rientro di Sant’Efisio verso Cagliari, un incidente ha causato il danneggiamento della statua del martire guerriero a Villa San Pietro. Il simulacro, al momento della ricollocazione all’interno della teca, ha subito la frattura
Nel cuore di Silius, un piccolo paese immerso nel paesaggio montano del Gerrei, è nata un’opera d’arte che racconta una storia fatta di fatica, coraggio e trasformazione. Il murale realizzato dall’artista Patta è molto più di una semplice decorazione urbana:
Anche Cagliari può vantare un’opera firmata da Renzo Piano, uno dei più celebri architetti contemporanei. In Viale Bonaria sorge infatti il Complesso CIS, nato per ospitare la sede del Credito Industriale Sardo. Il progetto fu selezionato nel 1985 attraverso il