Non esiste ancora un elenco ufficiale e completo, ma una cosa è certa: la Sardegna è costellata da migliaia di nuraghi, torri megalitiche che testimoniano la grandezza e il mistero della civiltà nuragica. Le stime più accreditate parlano di un
Solo poche settimane fa Zoe era l’ombra di un cucciolo: scheletrica, spaventata, senza uno sguardo che lasciasse intravedere speranza. Era stata trovata in condizioni disperate, sola e vulnerabile, con addosso tutto il peso di un inizio vita troppo duro. Eppure,
All’ospedale Oncologico “Businco” di Cagliari, tra i corridoi silenziosi e le attese sospese, accade qualcosa di straordinario. Le note di un pianoforte si diffondono delicate nell’atrio, trasformandolo in un luogo più umano, più caldo. A suonarle è Gianni Vodret, 88
Le augurano di fare la fine di Michela Murgia: Geppi Cucciari risponde a tono agli hater sui social. Geppi Cucciari e la sua battaglia senza filtri contro l’odio online. L’artista di Macomer, da tempo bersaglio di attacchi scomposti e aggressioni
Arrestato 52enne a Monserrato: minacciava la nonna di 95 anni durante la sorveglianza ai domiciliari. Un uomo di 52 anni, disoccupato e con un passato di maltrattamenti in famiglia, è stato arrestato dai carabinieri nelle prime ore del mattino a
Immaginate di trovarvi di fronte a una roccia che non è solo affascinante dal punto di vista “estetico”, ma che racconta anche la storia millenaria della nostra Terra. Questa pietra, che negli opifici sardi ha trovato la sua massima espressione,
Tragedia nel primo pomeriggio a Orosei, dove una violenta esplosione ha devastato un’abitazione, causando gravi ferite a un uomo. Si tratta di un 42enne, rimasto ustionato su metà del corpo. Secondo le prime ipotesi, lo scoppio sarebbe stato causato da
Lo sapevate? Come si dice pentola in sardo? In sardo la pentola non è solo un oggetto da cucina, è una filosofia di vita. Andiamo a scoprire come si chiama. Si chiama “pingiada” – e già il suono fa venir
“Ricordo di essermi svegliata in una calda giornata d’agosto e di aver deciso di partire. Avevo soli 20 anni”. Una delle tante italiane che ha scelto di lasciare il nostro Paese ma che ha un insegnamento importante da dare Troppi
Un Comune al giorno, paesi di Sardegna: Fonni, il più alto dell’Isola, tra boschi e montagne. Fonni, borgo dalle radici antiche che affondano nel cuore della Barbagia, è il paese che tocca il cielo della Sardegna, adagiato a mille metri