I cinghiali a Sassari non si fanno più problemi: ora passeggiano anche in pieno giorno tra le vie della città, in una scena che fino a qualche tempo fa sarebbe sembrata surreale. In queste ore sono diversi gli avvistamenti in
Un imprenditore cagliaritano di 48 anni, titolare di un’attività di smaltimento di materiale ferroso, è stato arrestato dalla Squadra Mobile della Polizia di Stato di Cagliari con l’accusa di estorsione ai danni di un dirigente del Comune. Il provvedimento, emesso
Un trasferimento improvviso, comunicato con 48 ore di anticipo e senza alcuna informazione ai pazienti, ha scatenato un’ondata di proteste a Cagliari. La LILA (Lega Italiana per la Lotta contro l’AIDS) sede di Cagliari ha denunciato con forza lo spostamento
Una giornata segnata dalla tragedia quella di ieri sulla Strada Statale 293, nel territorio di Nuxis, dove ha perso la vita il 41enne Dario Melis, vicesindaco del paese. Secondo le prime ricostruzioni effettuate dai carabinieri, l’incidente è avvenuto all’altezza di
Non guasta mai ricordare che, dietro le grate di un box, nei canili, ci sono anime in attesa. Anime come quella di Carmen, una cagnolina dolcissima che aspetta da troppo tempo il suo momento. Carmen ha 6 anni, è una
Tra le acque cristalline del sud della Sardegna, una creatura marina custodisce un segreto antico e prezioso. È la Pinna Nobilis, conosciuta anche come nacchera di mare, il più grande bivalve del Mediterraneo. Può raggiungere il metro e mezzo di
Un grave incidente stradale si è verificato lungo la SS 293, nel territorio di Nuxis. Nell’impatto tra un’auto e una moto ha perso la vita il 41enne Dario Melis, vicesindaco del paese. Secondo una prima ricostruzione effettuata dai carabinieri, la
Un volto d’infanzia dolce e intenso, avvolto dall’abito tradizionale del paese, domina una parete del centro storico di Atzara. Si intitola “Gemma” ed è un’opera dell’artista Mauro Patta, un murale che unisce bellezza visiva e significato simbolico. Raffigurando la piccola
La separazione politica tra la Sardegna e la Corona Spagnola è avvenuta nel 1720, quando l’isola passò ufficialmente sotto il controllo della dinastia sabauda. Da allora, le strade si sono divise sotto il profilo istituzionale, ma non del tutto sotto
Lo sapevate? Come si dice albicocca in sardo? Una parola che in sardo fa sorridere (e arrossire) i più, non solo perché indica il famoso e ottimo frutto estivo. Scoprite perché. Piricocu, frutto del desiderio (e non solo): quando l’albicocca