Cinque anni fa erano finiti nel vortice di una bufera mediatica: accusati di truffa ai danni dello Stato, additati come simbolo dei “furbetti del cartellino” e sottoposti a un’esposizione pubblica senza precedenti. Oggi, però, Dolores Daga e Giuliano Salis possono
Domenica mattina, sotto un cavalcavia vicino a un centro commerciale di Cagliari, un gesto di inciviltà poteva trasformarsi in tragedia. Sei cuccioli, di appena dieci giorni di vita, sono stati abbandonati all’interno di una busta lasciata ai margini della strada.
Un importante studio genetico pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica Nature ha portato alla luce nuove e sorprendenti verità sull’identità delle popolazioni puniche del Mediterraneo. Al centro della ricerca, coordinata dall’Università di Harvard, c’è un contributo fondamentale dell’Università di Cagliari, che
Oltre settemila crocieristi hanno invaso ieri il centro storico di Cagliari in una delle giornate più affollate di questa primavera. Tre le imponenti navi attraccate al porto: Voyager of the Seas, MSC Orchestra e Crystal Symphony, autentiche città galleggianti, da
Si è conclusa con un lieto fine la vicenda di Eva, la ragazza di 17 anni scomparsa da Sinnai nella notte di sabato 17 maggio. Dopo ore di apprensione e mobilitazione sui social e tra le forze dell’ordine, nella giornata
Articolo a cura di Daniel Cadeddu. Cagliari e Venezia si sfidano in un match carico di significati in questo finale di stagione di Serie A. I rossoblù, reduci da una sconfitta a Como, cercano i punti decisivi per chiudere definitivamente
In Sardegna c’è un nuovo omaggio artistico che parla al cuore dei tifosi e degli amanti dello sport: un murale dedicato a Gigi Riva, autentica leggenda del calcio italiano. L’opera porta la firma di Skan, nome d’arte di Emanuele Boi,
Un’esibizione intensa e coinvolgente quella di Fabrizio Moro al Parco Fausto Noce di Olbia, in occasione della festa di San Simplicio. Ma a poche ore dal concerto, l’entusiasmo si è scontrato con un’inattesa polemica: il cantautore romano ha salutato i
Haru è un meraviglioso Labrador di 5 anni, cresciuto con amore in famiglia sin da cucciolo. Bello, affettuoso e abituato a vivere in casa, Haru ha sempre goduto della compagnia dei suoi cari e di un bel giardino tutto per
Nicola Grauso, per tutti “Nichi”, è stato molto più di un editore o imprenditore: è stato un pioniere, un innovatore, un visionario. Nato a Cagliari il 23 aprile 1949 e scomparso nella sua città il 18 maggio 2025, ha anticipato