Le avete viste? Nel Largo Carlo Felice le fermate degli autobus si sono trasformate in piccole installazioni floreali, omaggio artistico e urbano al passaggio di Sant’Efisio. Un’iniziativa tanto semplice quanto efficace, capace di regalare stupore, bellezza e un tocco di
L’arte contemporanea trova spesso la sua forza nel mettere in crisi le certezze e nel ridefinire ciò che consideriamo reale. Ed è proprio un artista sardo, Salvatore Garau, nato a Santa Giusta nel 1953, a portare questa tensione concettuale verso
Si legge “Amsicora”, ma si dice “Cagliari”. Lo storico impianto sportivo cittadino è da decenni un simbolo della città, un punto di riferimento per residenti, turisti e sportivi. Non è solo un nome, è un’identità: quella di un luogo che
Lo sapevate? Come si dice garofano in sardo? Il segreto del garofano in sardo: una scoperta tra le sfumature di una lingua ricca di storia. Come si dice garofano in sardo campidanese? Probabilmente molti di voi conoscono il fiore del
Un Comune al giorno, paesi di Sardegna: Bosa, uno dei borghi più belli dell’Isola. Bosa: il gioiello della Sardegna, tra storia, tradizione e mare incantato. Nella costa occidentale della Sardegna, in provincia di Oristano, si cela uno dei borghi più
Caldo in arrivo in Sardegna: ultimi temporali poi temperature fino a 40°. Dopo una serie di temporali intensi che hanno interessato le regioni del Nord-Ovest, l’Italia si prepara ad affrontare una fase di stabilità e temperature da record, grazie all’arrivo
Macabro ritrovamento questa mattina a Gutturu de Flumini, nella Marina di Arbus: un cadavere in avanzato stato di saponificazione è stato trascinato a riva dalle onde. Il corpo, irriconoscibile e incompleto – ritrovata solo una parte del cranio – era
Da qualsiasi angolo del piccolo paese lo si guardi, lui è lì: solenne, immobile, quasi in ascolto. Il Tacco di Texile si staglia sulla collina come un guardiano di pietra, una sentinella calcarea che da secoli osserva silenziosa l’Ogliastra. Ma
Il prestigioso premio letterario internazionale Ceresio in Giallo, dedicato alla narrativa gialla, noir, thriller e poliziesca, ha incoronato nuovamente Piergiorgio Pulixi come vincitore assoluto dell’edizione 2024-2025. Il romanzo premiato, La libreria dei gatti neri (Marsilio, 2023), ha conquistato la giuria
La compositrice e ambasciatrice culturale dell’Orchestra sinfonica del Qatar, Dana Al Fardan, è stata ricevuta questa mattina dal sindaco Massimo Zedda in Municipio. Prima compositrice donna ad emergere nella sua regione, ha all’attivo vari progetti in tutto il mondo: la