Si chiama Luce, ha 10 anni ed è una cagnolina tripode, ma chi la guarda correre, giocare o farsi coccolare, fatica a notare che ha solo tre zampe. Perché gli animali non si fermano davanti alla disabilità: la vivono con
Oltre 10mila persone hanno invaso lo scorso weekend il Parco della Musica di Cagliari per la 14ª edizione de La Grande Jatte, l’evento steampunk e vittoriano più affascinante della Sardegna. Quest’anno il tema era “The Great Fair”, la fiera ottocentesca,
La Grande Jatte si conferma uno degli appuntamenti più partecipati di Cagliari: oltre 10mila presenze per la 14esima edizione che si è svolta questo weekend al Parco della Musica. L’evento vittoriano e steampunk unico nel suo genere in Sardegna, ha
Tra i tanti ospiti a quattro zampe della Tana di Bau di Quartu Sant’Elena, c’è un cane meraviglioso ma che mai nessuno ha chiesto in adozione: si chiama Diplo, ha 9 anni e un carattere davvero speciale. Maschio di taglia
Il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile – Settore Meteo ha diramato un avviso di condizioni meteo avverse per la giornata di martedì 3 giugno 2025, con validità dalle ore 10:00 alle 20:00. L’allerta riguarda in particolare il settore settentrionale
In occasione della Festa della Repubblica, il cielo regala una prospettiva mozzafiato dell’Italia. A lasciare senza parole sono un video e una fotografia (condivisi dal portale Passione Astronomia) che mostrano l’intero Paese e la nostra Sardegna ripresi direttamente dallo spazio,
Nuovi sviluppi giudiziari per il rapper catanese Niko Pandetta, noto anche per essere il nipote del boss Turi Cappelli. Detenuto dal 2022 nel carcere Ucciardone di Palermo per reati legati all’evasione e allo spaccio di droga, Pandetta, come riporta L’Unione
Lutto all’Ospedale Brotzu di Cagliari per la scomparsa di Franco Deplano, 57 anni, infermiere e responsabile dei blocchi operatori aziendali. Un malore improvviso lo ha portato via, lasciando sgomenti colleghi e pazienti. Figura centrale nella sanità sarda, soprattutto nei settori
Un traguardo straordinario che merita tutta la nostra attenzione: oggi Tzia Severina Utzeri, originaria di San Vito, compie 103 anni. A festeggiarla, nel comune di Castiadas dove vive, ci sono amici, parenti e tutta la comunità, unita nel rendere omaggio
In via Grazia Deledda, a Sant’Antioco, spicca un murale dedicato all’unica donna italiana Premio Nobel per la Letteratura, realizzato nel 2023 dalla street artist italo-spagnola Leticia Mandragora. L’artista, nata a Madrid e trasferitasi in Italia da giovanissima, è celebre per