“I bambini sono i migliori ambasciatori dell’ambiente. Il loro contributo è stato fondamentale per ripulire la città, fronte sul quale l’attuale amministrazione comunale è impegnata fin dal suo insediamento”. Queste le parole del sindaco di Cagliari, Massimo Zedda, al
Intervento delicato nel pomeriggio di ieri per la squadra del distaccamento dei Vigili del Fuoco di Arzachena, chiamata a recuperare un cane rimasto incastrato nel letto di un ruscello in prossimità di via Guicciardini. A dare l’allarme è stato il
La Polizia di Stato di Cagliari ha eseguito il fermo di tre cittadini algerini, poco più che ventenni, gravemente indiziati del reato di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. I tre, identificati come presunti scafisti, sono stati rintracciati nel centro cittadino dopo essersi
In Sardegna cresce la roverella più antica e imponente d’Europa: un albero monumentale che da oltre 900 anni domina il paesaggio della Foresta Burgos, a Illorai, in località Melabrìna. Con un tronco di 11,5 metri di circonferenza e un’altezza di
Serie A 2025-2026: il Cagliari riparte dalla Fiorentina, ecco il calendario completo. È tutto pronto per la nuova stagione di Serie A 2025-2026, presentata ufficialmente al Teatro Regio di Parma davanti a una platea di addetti ai lavori, tifosi e
Santu Lussurgiu, attimi di paura nelle campagne: allevatore travolto da un vitello, è in gravi condizioni. Una mattinata di lavoro come tante si è trasformata in una corsa contro il tempo nelle campagne di Santu Lussurgiu, dove il sessantenne Salvatore
Sassari, salumeria sotto attacco: “Ho trovato un pelo pubico nel pecorino”, ma è un ricatto. Una segnalazione tanto grave quanto infamante, una frase scioccante scritta nero su bianco: “Mangiando il pecorino ho trovato in bocca un pelo pubico, vorrei sapere
Gran caldo in arrivo in Sardegna: nel weekend temperature sino a 40 gradi. Una nuova ondata di caldo africano è pronta a travolgere la Sardegna, e questa volta lo farà senza mezzi termini: l’allerta meteo è già scattata e il
Condannato Settimo Nizzi: turbativa d’asta sull’ex Ferrotel di Olbia, il Tribunale lo riconosce colpevole. Una sentenza destinata a far discutere: il sindaco di Olbia, Settimo Nizzi, è stato condannato a quattro mesi di reclusione, pena sospesa, per turbativa d’asta. A
Nel mezzo di un altopiano deserto, lontano da strade trafficate e paesi abitati, sorge una costruzione che sembra uscita da un sogno — o da un errore di prospettiva. Alta, severa, con merli da castello e proporzioni da cattedrale, non