Un incidente che poteva trasformarsi in tragedia si è concluso con un lieto fine per Perdas, un giovane grifone appartenente alla colonia sarda di avvoltoi. Il rapace è stato sfiorato da un’auto lungo la statale 131, nel territorio di Giave,
Un uomo di 74 anni, esperto pescatore di corallo, è morto questa mattina mentre si immergeva nelle acque di Bosa. Colpito probabilmente da un malore sott’acqua, è stato soccorso dai compagni e dall’elisoccorso, ma non c’è stato nulla da fare.
Un uomo di 39 anni è stato arrestato all’alba dai carabinieri con l’accusa di tentata violenza sessuale, lesioni personali aggravate e oltraggio a pubblico ufficiale. In stato di alterazione psicofisica, probabilmente per l’assunzione di alcol e cocaina, l’uomo avrebbe cercato
“Un “pezzo” di Sardegna fa bella mostra di sé nella sala dei minerali presso il Museo di storia naturale di Milano. Esemplari come questo ormai sono quasi introvabili nelle discariche minerarie”, scrive il geologo Luigi Sanciu. Si tratta dell’emimorfite: il
Cresce solo in Sardegna e in pochissime aree del nord dell’Isola: è la Centaurea horrida, nota anche come Fiordaliso Spinoso. Pianta rarissima, è considerata un “fossile vivente”, presente sulla Terra da oltre 30 milioni di anni, prima ancora che la
La fauna della Sardegna custodisce veri e propri record naturali, specie quando si parla di mammiferi. A primeggiare per dimensioni è la balenottera azzurra, il più grande animale del mondo, che talvolta si avvicina alle coste dell’isola. Ma restando sulla
Un traguardo straordinario, che parla di una vita lunga più di un secolo e di una Sardegna che continua a sorprenderci con la sua longevità eccezionale. Oggi è il giorno di Tzia Laurina Caria di Assolo, che compie 104 anni:
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi in un’abitazione situata all’angolo tra Via Manzoni e Via Convento, nel cuore del centro cittadino. L’allarme è scattato intorno alle 14, quando dense colonne di fumo sono state avvistate fuoriuscire da
Tentavano di imbarcarsi su un volo diretto a Monaco di Baviera con un tesoro nascosto nei bagagli: cinque monete d’oro, trentadue d’argento e quattro di bronzo, tutte di rilevante interesse storico e culturale. Ma il viaggio è finito prima ancora
“I bambini sono i migliori ambasciatori dell’ambiente. Il loro contributo è stato fondamentale per ripulire la città, fronte sul quale l’attuale amministrazione comunale è impegnata fin dal suo insediamento”. Queste le parole del sindaco di Cagliari, Massimo Zedda, al