La vendita dei biglietti per la partita Cagliari-Lazio, in programma lunedì 3 febbraio alle 20:45 alla Unipol Domus, è stata vietata ai tifosi residenti nel Lazio a causa di motivi di ordine pubblico e sicurezza. Questo provvedimento, disposto dal Prefetto
Paura nelle campagne di Bortigiadas, nell’Alta Gallura, dove due anziani del posto sono stati soccorsi dai vigili del fuoco dopo essersi persi durante una passeggiata. I due si trovavano nella località Giuncana, quando, smarrita l’orientamento, non sono riusciti a ritrovare
In Sardegna, nel cuore dell’Ogliastra, esiste un luogo che unisce storia millenaria e bellezza naturale in un connubio unico: il Nuraghe Serbissi, una delle costruzioni nuragiche più affascinanti e meglio conservate dell’isola. Questo complesso risalente ai secoli XVIII-X a.C. sorge
Nella primavera del 1986 ebbe inizio un evento che avrebbe cambiato per sempre il volto del Poetto, la spiaggia di Cagliari: la demolizione dei casotti. Queste piccole costruzioni, simbolo di un’epoca e di uno stile di vita, furono smantellate in
Momenti di apprensione questa mattina nei pressi dell’innesto della 554, all’altezza di Selargius. Un’auto, per cause ancora in fase di accertamento, si è ribaltata finendo in mezzo alle due corsie della strada, generando timore tra gli automobilisti di passaggio. Nonostante
Fra Nicola da Gesturi è una delle figure religiose più amate in Sardegna. La sua vita è stata un esempio straordinario di carità, umiltà e servizio. Beatificato da Papa Giovanni Paolo II nel 1999, è ricordato non solo come un
Tragedia dell’emarginazione sociale a Cagliari, tra via Campeda e via Mandrolisai, nel quartiere di Is Mirrionis. Il corpo privo di vita di un uomo di circa 50 anni è stato rinvenuto sotto un albero, in un’area sterrata dove aveva creato
Bellezza, intelligenza, equilibrio caratteriale, dignità e istinto naturale e non indotto per la guardia, sono solo alcune delle qualità positive del pastore maremmano. E Biancone, favoloso simil esemplare, le possiede tutte, anzi una in più: una dolcezza unica. Coraggioso, determinato,
CTM ha completato il passaggio al sistema di bigliettazione interamente contactless grazie ai contributi del programma POR FESR 2014-2020. Cosa cambia? Nuove validatrici smart: tutti i mezzi CTM sono ora dotati di validatrici contactless. Non si deve inserire il biglietto
La Struttura di oculistica dell’ARNAS G. Brotzu, diretta da Massimo D’Atri, è la prima in Sardegna e la terza in Italia ad avvalersi dell’ultima novità in tema di trapianto di cornea. Si tratta di un innesto con membrana endoteliale artificiale