Geppi Cucciari, l’amata comica sarda e presentatrice del fortunato programma “Splendida Cornice”, non smette mai di stupire i suoi followers. Nelle ultime ore ha infatti condiviso sul suo profilo Instagram un video che la ritrae mentre si gode un bagno
Oggi è un giorno speciale per Tzia Giovanna Orru, originaria di Orroli e residente a Cagliari, che celebra il traguardo dei 100 anni circondata dall’affetto della sua numerosa famiglia. Madre di 8 figli, nonna di 19 nipoti e bisnonna di
Una giovane turista italiana, originaria di Arzachena, in Gallura, è rimasta gravemente ferita dopo essere precipitata dal balcone della stanza di un hotel al quarto piano nella zona di Paceville, a Malta, nota per la sua intensa vita notturna. L’incidente
Antonio Sanna, ristoratore sardo che ha trovato il suo successo a Melbourne (LEGGI QUI LA SUA STORIA), è diventato un punto di riferimento per i grandi del tennis, che frequentano regolarmente il suo ristorante durante i tornei in Australia. Tra
“È paradossale quello che ha rischiato questa cagnolina,” raccontano le volontarie del rifugio di Olbia I Fratelli Minori dove Maia, una femmina di circa cinque anni, è stata accolta dopo un’odissea che ne ha messo a dura prova la vita.
Questa mattina, lunedì 27 gennaio, il calciatore Radja Nainggolan è stato arrestato in Belgio e si trova attualmente sotto interrogatorio. La notizia è stata riportata dalla stampa locale, che riferisce di accuse legate al traffico internazionale di cocaina. Nel corso
Lo sapevate? “Gambale Twist” dei Barrittas è il primo brano in lingua sarda che ebbe grande successo anche in Italia. Sapevate che “Gambale Twist” dei Barrittas è stato il primo brano in lingua sarda ad avere un grande successo anche
Lo sapevate? La parola sarda “Stravanau” nasconde un mondo di significati e un pizzico di storia linguistica che vale la pena esplorare. Non è solo una parola, è un piccolo viaggio nelle pieghe della lingua sarda, così ricca di colori
I paesi più belli della Sardegna: Santu Lussurgiu, un borgo agropastorale immerso tra boschi, sorgenti e tradizioni millenarie. Se desiderate trascorrere dei giorni di puro relax, immersi tra boschi rigogliosi, aria salubre e sorgenti di acque freschissime, il borgo di
Domenica 13 agosto 1979, il carcere di massima sicurezza dell’Asinara, noto per la sua invulnerabilità, fu scosso da un evento senza precedenti. Due detenuti tentarono una fuga in quella che è passata alla storia come la prima evasione da una