Lo sapevate? Quando in sardo parliamo di una “cugurra” a cosa ci riferiamo? La lingua sarda è meravigliosa e offre una infinita serie di parole particolari che hanno significati e utilizzi incredibili. È il caso della parola “cugurra”. Ma cosa
Cabras, la polizia trova 45 kg di hashish in un boschetto di eucalipto. Grazie alle unità cinofile, la polizia ha scoperto nelle campagne di Cabras, a poche centinaia di metri dal centro urbano, una buca abilmente occultata in un piccolo
Iglesias, allevatore muore travolto da un albero che tentava di sradicare. Tragedia a Iglesias, Giancarlo Siddi, un uomo di 74 anni ha perso la vita in un drammatico incidente avvenuto ieri poco dopo mezzogiorno nelle campagne di Nuraponti. L’incidente si
Cagliari piange la scomparsa di Giuseppe Andreozzi, avvocato e figura di spicco nella politica locale, noto per il suo impegno nella difesa dei diritti civili e della giustizia sociale. La sua vita è stata segnata da una profonda passione per
Meraviglie di Sardegna: l’altare prenuragico di Monte d’Accoddi, il monumento simile alle ziqqurat babilonesi. In Sardegna esiste un luogo straordinario, unico nel suo genere, che richiama le antiche ziqqurat mesopotamiche: l’altare prenuragico di Monte d’Accoddi. Questo enigmatico monumento si trova
Lo sapevate? Quante volte Marisa Sannia ha partecipato al festival di Sanremo? Marisa Sannia è stata una delle voci più raffinate della musica italiana, sapete quante volte ha partecipato al festival di Sanremo e con quali canzoni? Nata a Iglesias
Lo sapevate? Da dove deriva e cosa vuol dire in Sardegna la parola “aiò”? Sapevate che con una sola, piccolissima parola i sardi riescono a esprimere fretta, impazienza, sorpresa, incitamento e persino incredulità? Ebbene sì, stiamo parlando di aiò, l’esclamazione
Mancano ormai pochissimi giorni all’inizio del Festival di Sanremo 2025, e l’attesa per la 75esima edizione è alle stelle. Anche quest’anno, la kermesse promette spettacolo e sorprese grazie alla conduzione di Carlo Conti, affiancato da un cast stellare di co-conduttori
Thiesi, un piccolo borgo nel cuore della Sardegna, ha vissuto ieri un momento di gioia e commozione celebrando un evento speciale: il centesimo compleanno di Tzia Toia Cossu, la nonnina del paese. Circondata dall’affetto della sua famiglia e della comunità,
Non ce l’ha fatta Assunzio Antonino Serra, 76 anni, residente a Uri, coinvolto lunedì in un incidente frontale su viale Giovanni Paolo II a Sassari. L’uomo, alla guida di una Fiat Punto, avrebbe perso il controllo del veicolo, forse a