Nurri, era un militare il centauro morto ieri in un incidente stradale. L’uomo era un sottufficiale in servizio presso il poligono militare di Perdasdefogu. Ieri, a Nurri, si è verificato un tragico incidente che ha visto la morte di un
Giovanni Arras, 29enne di Tempio, oggi è un apprezzato ricercatore impegnato nello studio dell’intelligenza artificiale applicata alla neuroriabilitazione nel progetto europeo Aincp. Mercoledì riceverà dal presidente Mattarella l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al merito della Repubblica proprio per i suoi
Un tragico incidente si è verificato questo pomeriggio nei pressi di Nurri. Poco prima del bivio per il paese, un motociclista di 43 anni ha perso la vita in seguito a uno scontro con un camion del latte. Le dinamiche
La giuggiola, conosciuta in Sardegna con il nome di “Zinzulu”, è un frutto antico e dimenticato, ma dal sapore unico e dalle straordinarie proprietà nutritive. Derivata dal giuggiolo (Ziziphus jujuba), un albero che può raggiungere i 10 metri di altezza,
Meraviglie di Sardegna: Cala Fuili, la caletta dei sogni, tra sabbia e ciottoli. La Sardegna, con le sue straordinarie bellezze naturali, offre un vero e proprio angolo di paradiso conosciuto come Cala Fuili, una caletta che sembra uscita da un
Meraviglie di Sardegna: Cala Sinzias, paradiso di sabbia adatto ai grandi e ai più piccoli. Cala Sinzias, un vero e proprio gioiello della costa sud-orientale della Sardegna, è una meta che incanta visitatori di tutte le età grazie alla sua
Fritz è l’ultimo arrivato al rifugio Amico Mio di Sestu, vicino Cagliari, un cagnolino di piccola taglia (circa 8 kg) che ha perso entrambi i suoi genitori e sta cercando di ambientarsi in una nuova realtà. Purtroppo, la vita in
Un palazzo particolare, gli alberi ancora in crescita, auto d’epoca. Non è facile capire dove ci troviamo in questa bellissima foto condivisa dal gruppo FB Cagliari Tra Passato e Presente. La via oggi è molto diversa, nonostante sia stata interessata
La donazione di midollo osseo rappresenta un’opportunità concreta per salvare vite, soprattutto per chi è affetto da gravi malattie del sangue, come la leucemia mieloide acuta. La compatibilità genetica tra donatore e ricevente è molto rara: circa il 70% dei
Una storia di amore per gli animali arriva da Olbia, dove una volontaria, lo scorso gennaio, ha trovato e salvato due cinghialetti rimasti orfani. I piccoli esemplari, probabilmente soli dopo che la madre è stata uccisa da un cacciatore, si