Un eccezionale traguardo medico è stato raggiunto all’Ospedale Sant Joan de Déu di Barcellona, dove un’équipe di chirurghi, coordinata dal cardiochirurgo cagliaritano Stefano Congiu, ha eseguito un doppio intervento senza precedenti per correggere contemporaneamente due gravi malformazioni in un bambino
Diventare guida turistica in Sardegna: 849 candidati in attesa dell’esame di abilitazione. Sono ben 849 le domande presentate nell’Isola per accedere alla selezione ministeriale che consentirà di ottenere il tesserino ufficiale di guida turistica. Un numero significativo che conferma il
Ghilarza si è stretta nel dolore per l’ultimo saluto a Gabriele Pinna il giovane judoka di 18 anni scomparso a causa di una meningite fulminante. Un lungo applauso e un volo di palloncini bianchi hanno accompagnato l’uscita della sua bara
La fortuna ha bussato alle porte di Decimomannu, portando con sé un colpo da due milioni di euro. Un fortunato giocatore ha acquistato un Gratta e Vinci 50x dal valore di 10 euro, trasformandolo in un vero e proprio tesoro.
Un nuovo quiz per voi, cagliaritani veri! Oggi ci troviamo nel quartiere storico di Castello dove, andando verso piazza Martiri, si incontra un edificio piuttosto particolare: la sua facciata, quasi a forma di semicerchio, lo rende un unicum architettonico nella città.
Lo sapevate? Che cosa si sottintende a Cagliari quando diciamo a qualcuno che “Assomiglia a Sant’Arega”? Sant’Arega è Santa Greca, una delle sante più amate in Sardegna. Perché spesso a qualcuno o a qualcuna viene ironicamente riferito che “Assomiglia a
“Hunter è uno dei nostri cani più tristi”, racconta la responsabile del canile di Villacidro Elena Pisu. “Lui patisce moltissimo il canile e nessuno ha mai chiesto di lui, nonostante sia con la nostra associazione da circa 5 anni”.
Lo sapevate? Come si chiama in sardo campidanese il cetriolo? Avete mai sentito il nome sardo campidanese del cetriolo? La lingua sarda è un universo affascinante, ricco di sfumature, espressioni uniche e termini che spesso colpiscono per la loro musicalità
Maurizio Mereu, conosciuto come Mauro, è scomparso il 24 febbraio 2025 dall’aeroporto di Londra Stansted. L’uomo, originario di Cagliari e residente a Londra, lavora come chef in un pub di Notting Hill. Quel giorno avrebbe dovuto imbarcarsi su un volo
Lo sapevate? Vi siete mai chiesti da dove derivi il nome della Basilica di Saccargia? Tutti conoscono questa straordinaria chiesa, considerata da molti la più affascinante della Sardegna, ma in pochi conoscono il mistero che si cela dietro il suo