Site icon cagliari.vistanet.it

Quiz per cagliaritani doc: sapete dove si trovavano e a cosa servivano queste strutture in legno?

Una fotografia in bianco e nero, consumata dal tempo ma ricca di storia, riaccende il ricordo di un angolo scomparso di Cagliari. L’immagine, scattata negli anni ’70 dal padre di Alberto Corpino e condivisa dall’autore sulla pagina Facebook “Cagliari, vivere in vacanza”, ritrae le vecchie palafitte dei pescatori a Santa Gilla, poco oltre il ponte della Scaffa.

Foto pubblicata da Alberto Corpino sulla pagina Fb Cagliari, vivere in vacanza

Quelle strutture in legno, che molti cagliaritani ricordano con nostalgia, fungevano da punto d’appoggio per i pescatori della laguna. Erano semplici, essenziali, ma rappresentavano un simbolo autentico della vita legata al mare e alla tradizione locale.

Oggi quelle palafitte non esistono più, ma grazie a questo scatto d’epoca torna alla luce un frammento della Cagliari che fu, un pezzo di memoria collettiva che continua a vivere nelle storie e nei ricordi di chi l’ha conosciuta.

 

Exit mobile version