Site icon cagliari.vistanet.it

Pavoletti decisivo: il Cagliari espugna Verona per 2-0

verona cagliari

Articolo a cura di Daniel Cadeddu

Cagliari e Verona sono divise da due punti in classifica, e una vittoria oggi potrebbe dare uno sprint a una delle due squadre, entrambe ancora in lizza per ottenere una riconferma nel campionato maggiore. Per questa delicata sfida salvezza pesano le assenze dello squalificato Piccoli e dell’infortunato Mina, sostituiti da mister Nicola con Pavoletti e Palomino. Tra le fila dell’Hellas, invece, sono due le novità di formazione: Suslov e Serdar.

Bella sgroppata di Adopo al decimo minuto, che spacca in due la difesa degli scaligeri e serve Zortea davanti al portiere: il laterale, però, stoppa male e spreca una potenziale occasione da gol.

Al 17° altra occasione per il Cagliari: Marin imbuca Luvumbo, che si fa ipnotizzare da Montipò e sciupa il possibile gol dell’1-0.

Al 29° arriva la rete dei sardi con il loro capitano: traversone di Luvumbo bucato da Ghilardi e palla che arriva sui piedi di Pavoletti, che deve solo depositarla in rete.

Il primo tempo si chiude con i rossoblù meritatamente in vantaggio. La squadra di Nicola ha creato di più e ha concretizzato alla sua terza occasione, a differenza della squadra di casa, che ha aumentato i giri del motore solo dopo il gol subito.

La seconda frazione di gioco regala una gara maschia, ricca di falli e contrasti ma povera di emozioni. I gialloblù tengono il pallino del gioco ma non si rendono mai pericolosi dalle parti di Caprile. Il Cagliari, dal canto suo, gli spazi, gestisce il vantaggio e cerca di pungere gli avversari in contropiede. Sarà proprio in contropiede che i sardi chiuderanno la partita: nel finale di partita Adopo lancia Gaetano che porta palla e serve Deiola davanti alla porta.

I rossoblù grazie a una prestazione gagliarda ottengono un’importantissima vittoria che gli permette di conquistare tre punti pesantissimi per la corsa salvezza e superare in classifica proprio gli avversari di oggi.

Exit mobile version