Site icon cagliari.vistanet.it

Il Miracolo di Natale batte il covid: stracciato ogni record delle 23 precedenti edizioni

La scorsa edizione, quella numero 23 eravamo arrivati a raccogliere 24 tonnellate di generi di prima necessità, questa sera, e manca ancora tanto al conteggio finale, siamo già a 30 tonnellate.

Quando tre settimane fa Gennaro Longobardi, l’ideatore di questa splendida iniziativa aveva lanciato sfida, non si aspettava certo un risultato così eclatante. Continuano ad arrivare anche i contributi delle comunità dei paesi vicini, come Sinnai che ha appena consegnato un furgone strapieno di spesa.

Nei due scorsi weekend, dedicati alla raccolta nei supermercati Gieffe tantissime persone hanno aggiunto alla loro spesa anche quella per un destinatario sconosciuto ma sicuramente bisognoso.

I volontari sistemeranno dopo averla inventariata tutta la merce che poi la Caritas Diocesana distribuirà nel corso dei prossimi mesi alle famiglie bisognose.

Forse è proprio vero che alla fine siamo diventati migliori: nonostante la pandemia e le sue regole che hanno reso più complicata tutta l’operazione, i risultati sono davvero sorprendenti, segno che la generosità dei sardi non si limita nemmeno in tempo di emergenza sanitaria.

«Ha vinto la generosità – ha detto Longobardi- ha vinto l’amore e hanno vinto le regole. Siamo riusciti a rispettare tutti i protocolli, le distanze, le mascherine, evitato gli assembramenti e nonostante tutto questo abbiamo battuto il record dei record».

Exit mobile version