Ricchissima di storia e cultura, Castelsardo rimane una delle mete preferite dai turisti, capace di incantare i visitatori. Nel Medioevo è stata per secoli una fortezza inespugnabile, protetta da possenti mura e 17 torri.
Venne costruita attorno al castello dei Doria. Successivamente divenne sede vescovile sino alla costruzione della cattedrale di Sant’Antonio Abate nel 1586.
Venne chiamata Castillo Aragonés fino all’arrivo dei sabaudi quando assunse il nome attuale di Castelsardo. Nell’immagine attuale è molto simile al passato, a parte l’incredibile presenza di imbarcazioni e tanto cemento in più.