Site icon cagliari.vistanet.it

(PHOTOGALLERY) Semplici conchiglie diventano magnifici gioielli: l’arte delicata di Andrea Cadoni

(PHOTOGALLERY) Semplici conchiglie diventano magnifici gioielli: l’arte delicata di Andrea Cadoni.

Andrea Cadoni, cagliaritano, ma cresciuto a Montevecchio, è un artista che esprime la sua creatività realizzando sulle conchiglie piccole sculture che sono delle vere e proprie opere d’arte, e grazie al fatto che sono dei gioielli, non sono statiche come i quadri o le statue, ma prendono vita perché mostrate al pubblico dalle donne che hanno la fortuna di indossarle. Andrea ha studiato all’Istituto d’Arte di Alghero scultura del corallo e delle pietre dure e dopo aver sperimentato vari materiali, ha scelto di lavorare con le conchiglie: «sono le classiche conchiglie che si trovano in riva al mare- spiega Andrea- non faccio immersioni, raccolgo solo quelle che trovo durante le passeggiate, quelle che il mare decide di portare a riva e solo il nostro mare della Sardegna».

 Guarda la gallery
 i gioielli di Andrea Cadoni 12  

Andrea lavora anche i metalli, attività artigianale che ha appreso da autodidatta, con la quale realizza incredibili piccolissime scenografie, delle mini installazioni, come la gabbietta con un uccellino di corno oppure una signora in costume sardo affacciata a un balcone con i panni stesi ad asciugare, il tutto nello spazio di una conchiglia. Andrea ha un laboratorio a Montevecchio che adesso, nella stagione turistica è aperto tutte le mattine e uno a Cagliari, in via San Giovanni 376, nei quali incanta i turisti con i suoi preziosi lavori, ma non solo: in questo momento espone le sue opere a Samugheo, alla Mostra dell’Artigianato Sardo, una delle più importanti dell’Isola ed è impegnato nell’allestimento dell’esposizione alla Fiera dell’Artigianato Artisico della Sardegna a Mogoro che aprirà i battenti il 28 luglio e rimarrà aperta fino al 2 settembre.Farfalle, visi, una coppia di innamorati, uccelli, piccoli fiori, corpi di donne riprodotti così fedelmente che si intravedono persino le vertebre, Andrea quando realizza i suoi gioielli racconta delle storie: «parto da quello che  mi sento di raccontare, poi mi lascio ispirare dalla forma, dalle dimensioni e soprattutto dalle venature-racconta l’artista- è la conchiglia stessa che mi suggerisce come scolpire».

 

 

Naturalmente come tutti gli artisti, Andrea è un creativo, quindi non si limita ad utilizzare solo le conchiglie, ma le abbina ad altri materiali come il corno o il ginepro, materie prime tutte tipiche della zona di Arbus e Montevecchio, famosa per ospitare uno degli areali del Cervo Sardo più popoloso della Sardegna e in cui certo non manca il ginepro lungo tutta la splendida Costa Verde.

 

Andrea Cadoni è un artista di grande valore, può vantare il primato di essere l’unico a realizzare queste sculture sulle conchiglie che espone ogni anno anche alle manifestazioni dell’artigianato mondiale a Milano e a Firenze. E quando racconta dei suoi successi lo fa con un certo pudore, tra le sue clienti infatti annovera importanti stelle del cinema e della moda internazionale, delle quali però preferisce non fare i nomi. Per ammirare i suoi capolavori basta andare sulla sua pagina Facebook: https://www.facebook.com/andreacadonigioielli/

 

Exit mobile version