Site icon cagliari.vistanet.it

Nascondevano la droga nel pc e nel vano del contatore: pioggia di arresti a Is Mirrionis

arresti is mirrionis

Nascondevano la droga nei locali cantina di un edificio in via Is Mirrionis, 94 a Cagliari e sono stati traditi dalla loro agitazione alla vista dei poliziotti.

Cardia Salvatore, classe ’94, già noto alle forze dell’ordine, e Polizza Thomas del ’96 avevano messo su una vera e propria officina dello spaccio con tanto di sistema di videosorveglianza e vedette umane per tenere al sicuro la droga. Ma la scorsa notte, gli uomini della Squadra Volante di Cagliari insospettiti dal viavai nervoso dei due, si sono avvicinati alla palazzina nella quale erano stati visti entrare i due e sono riusciti a risalire al locale del quale i due avevano le chiavi.

Durante la perquisizione sono stati trovati 27 grammi di cocaina divisa in 50 dosi e 160 grammi di marijuana, più il materiale per il confezionamento delle dosi e quindi bustine, bilancine di precisione e coltelli. La droga era stata nascosta dai due giovani nel Pc e nel vano del contatore elettrico. Addosso ai due sono state trovate delle banconote per un totale di 2500 euro, i proventi dell’attività di spaccio.

Ma gli arresti di stanotte non sono finiti. La perquisizione del locale dei due giovani ha evidentemente messo in allarme Roberto Marini, 50 anni di Cagliari, anche lui con della droga nascosta in un locale nello stesso stabile di via Is Mirrionis. Notando l’atteggiamento nervoso dell’uomo, i poliziotti hanno deciso di perquisire il locale chiuso con catena e lucchetto. Per aprirlo sono stati chiamati i Vigili del Fuoco poiché Marini, pur avendo la chiave, si è rifiutato di aprire. Una volta aperto, i poliziotti hanno trovato 17 panetti di hashish e 10 grammi di cocaina.

Le indagini sono ancora in corso per stabilire se le due attività di spaccio siano o meno legate tra loro. «Nel quartiere di Is Mirrionis vivono soprattutto persone per bene – ha dichiarato il Capo della Squadra mobile di Cagliari, Marco Basile – e noi siamo presenti per rispondere alle richieste degli abitanti che non vogliono la delinquenza».

Exit mobile version