• HOME
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Primo piano Archivi - Pagina 6 di 7 - bologna.vistanet.it
Primo piano Archivi - Pagina 6 di 7 - bologna.vistanet.itPrimo piano Archivi - Pagina 6 di 7 - bologna.vistanet.it
   
  • HOME
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • La Basilica di San Luca a Bologna: una storia straordinaria tra leggende e devozione 30 Maggio 2025
  • Le Torri di Bologna: tutto ciò che c’è da sapere su questi simboli di potere e memoria storica 15 Maggio 2025
  • Cosa sono i “tombini della neve” di Bologna di cui parlano i nostri nonni? 23 Aprile 2025
  • I due dolci tipici della Pasqua che arrivano dal cuore di Bologna: le Raviole e la Torta di Riso 17 Aprile 2025
  • Le Due Torri di Bologna: simboli verticali di una città medievale 6 Aprile 2025
  • home
  • Bologna
Primo piano

Perchè si pensa che Villa Clara a Bologna sia maledetta?

21 Settembre 2023 0

Bologna ha sempre catturato l’immaginazione di scrittori e appassionati di mistero. Le sue strade tortuose e le antiche architetture sono state il palcoscenico di numerose storie di crimini, noir, misteri e indagini che sembrano perdersi nella fitta nebbia che spesso

Bologna è stata una delle prime città al mondo a dotarsi di una rete di autobus elettrici

20 Settembre 2023 0

Bologna è stata una delle prime città al mondo a dotarsi di una rete di autobus elettrici, dimostrando la sua attenzione all’ambiente e alla sostenibilità. Nel 2012, la città ha infatti introdotto la sua prima flotta di autobus completamente elettrici,

Perché vennero costruiti i portici a Bologna? La risposta non è quella che pensavate

12 Settembre 2023 0

I portici di Bologna hanno una storia affascinante che risale al Medioevo. Questi portici si estendono per quasi 40 chilometri attraverso il centro storico della città e sono diventati un’attrazione turistica molto popolare. Ma c’è una curiosa verità sui portici

Cosa ci fanno tre frecce conficcate nel Palazzo Isolani di Bologna?

8 Settembre 2023 0

Sebbene alcuni visitatori possano ancora non aver avvistato i Tesori delle Tre Frecce, o forse hanno deciso di cimentarsi in una caccia al tesoro che prevede di avvistare almeno due delle tre frecce medievali, ci tiene a precisare che è

Perchè il pavimento di Piazza Maggiore si chiama “Crescentone”?

4 Settembre 2023 0

  Nel cuore della città di Bologna, c’è una vera opera d’arte che molti visitatori e persino alcuni residenti potrebbero non aver notato: il “Crescentone”. Questo maestoso pavimento rettangolare in Piazza Maggiore, rialzato di 15 centimetri, costruito in granito bianco

Sotto la volta di Torre Scappi si trova la scritta “canabis protectio”: sapete perchè?

4 Settembre 2023 0

Partendo da via Indipendenza e passeggiando poco oltre l’incrocio con via Rizzoli, è possibile notare i voltoni affrescati sotto Torre Scappi. Tra le decorazioni, spicca un particolare interessante: la scritta “Canabis Protectio”. Nonostante possa essere facilmente fraintesa come un riferimento

Lucio Dalla, la storia dell’intramontabile voce di Bologna

10 Agosto 2023 0

Bologna ha sempre esercitato un fascino particolare su artisti e intellettuali di ogni epoca. Ma c’è un nome che, più di ogni altro, è stato strettamente intrecciato con l’anima di Bologna: Lucio Dalla. Questo eclettico cantante, compositore e musicista non

La Conserva di Valverde: alla scoperta del tesoro sotterraneo di Bologna

8 Agosto 2023 0

Nel cuore di Bologna si cela un gioiello nascosto, un affascinante segreto sotterraneo: la Conserva di Valverde, conosciuta anche come Bagni di Mario. Questo antico sistema di raccolta e approvvigionamento delle acque si erge come un’opera di ingegno e fascino,

Bologna da pellicola: ecco sette film girati e ambientati in città

4 Agosto 2023 0

Bologna, una città suggestiva con i porticati più lunghi del mondo e i tetti rossi che, durante le prime luci primaverili, riempiono i vicoli di colori caldi e accoglienti, ha catturato l’immaginazione di registi e spettatori nel corso dei decenni.

La prima scultrice della storia fu la bolognese Properzia de’ Rossi: la sua storia

23 Luglio 2023 0

Properzia de’ Rossi, vissuta a cavallo tra il XV e XVI secolo, fu un’artista bolognese eccezionale dell’Italia rinascimentale conosciuta come la prima scultrice di cui si abbiano notizie in Europa. Figlia di un notaio, la giovane scultrice si formò nell’atelier

« Precedente 1 … 4 5 6 7 Successivo »
 
  • HOME
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 6-2010 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03385200922) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: FlameNetworks S.R.L. - Via G. di Vittorio 9, 80046, San Giorgio a Cremano (NA), ITALIA (P.I. IT07646431218, Regime fiscale: RF01 (ordinario)) dal 2023 - Register: Godaddy s.p.a