• HOME
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Home Archivi - Pagina 9 di 19 - bologna.vistanet.it
Home Archivi - Pagina 9 di 19 - bologna.vistanet.itHome Archivi - Pagina 9 di 19 - bologna.vistanet.it
   
  • HOME
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • La Basilica di San Luca a Bologna: una storia straordinaria tra leggende e devozione 30 Maggio 2025
  • Le Torri di Bologna: tutto ciò che c’è da sapere su questi simboli di potere e memoria storica 15 Maggio 2025
  • Cosa sono i “tombini della neve” di Bologna di cui parlano i nostri nonni? 23 Aprile 2025
  • I due dolci tipici della Pasqua che arrivano dal cuore di Bologna: le Raviole e la Torta di Riso 17 Aprile 2025
  • Le Due Torri di Bologna: simboli verticali di una città medievale 6 Aprile 2025
  • home
  • Bologna
Home

Sapete dove si trova l’inquietante diavolessa di Bologna?

22 Marzo 2024 0

La statua enigmatica, nota come “La Diavolessa di via d’Azeglio”, siede silenziosa sotto il porticato dell’ex ospedale degli Innocenti, testimone mutevole dei segreti e delle leggende che avvolgono le strade di Bologna. Con le sembianze di una figura femminile dal

Lo sapevate? C’è una finestrella nascosta sulla piccola Venezia di Bologna

17 Marzo 2024 0

La “Piccola Venezia” di Bologna è un quartiere pittoresco che si trova lungo il canale Navile, caratterizzato da piccole case colorate con portici e balconi che si affacciano sull’acqua. Ma tra le sue vie e i suoi vicoli si cela

Lo sapevate? A Bologna, in un palazzo del centro, c’è un “telefono senza fili”

14 Marzo 2024 0

  Il Palazzo del Podestà è un imponente edificio storico situato nella centralissima Piazza Maggiore di Bologna, noto per la sua imponente torre medievale e per la sua maestosa facciata in stile gotico. Tra le curiosità più interessanti che caratterizzano

Lo sapevate? Bologna ospita il più antico anfiteatro anatomico d’Europa

11 Marzo 2024 0

L’Archiginnasio è uno degli edifici storici più importanti di Bologna e rappresenta uno dei tesori della città. Situato nel cuore del centro storico, l’edificio fu costruito nel XVI secolo per ospitare la sede dell’Università di Bologna, la più antica università

Lo sapevate? Una volta a Bologna le torri “camminavano”: ecco perchè

9 Marzo 2024 0

Le torri di Bologna, costruite tra il  XII e XIII secolo, si sono trovate a volte ad essere un ostacolo nelle epoche successive. All’inizio del Novecento, infatti, due di esse vennero demolite perché, essendo storte e basse, ostacolavano la visuale

Bologna, inaugurata la nuova palestra popolare al centro sportivo Barca

4 Marzo 2024 0

Martedì 20 febbraio il sindaco Matteo Lepore, accompagnato dall’assessora allo Sport Roberta Li Calzi e dall’assessore ai Lavori Pubblici Simone Borsari, ha inaugurato la nuova palestra popolare del centro sportivo Barca, in via Sanzio 6/3, nell’ambito della settimana al Quartiere

Bologna ebbe un casa di produzione cinematografica che fu un flop

4 Marzo 2024 0

A Bologna nel 1917 nacque una casa di produzione cinematografica fondata da un ex colonnello dei carabinieri di nome Mario Masi ( che usava il nome d’arte Mario Isma) e che si chiamava Felsina Film. Questa società, che nutriva grandi

Sapevate che a Bologna potete trovare una mummia a pochi passi dal centro?

4 Marzo 2024 0

A Bologna c’è un tesoro unico e misterioso che si nasconde nel cuore della città: la mummia di Santa Caterina. Questa straordinaria reliquia religiosa, custodita in una cappella del monastero del Corpus Domini di via Tagliapietre 23, ha affascinato e

Conoscete la storia della Torre dell’Orologio che domina Piazza Maggiore?

4 Marzo 2024 0

Nella vivace Piazza Maggiore di Bologna, sorge imponente la Torre Accursi, conosciuta anche come la Torre dell’Orologio. Questo monumento è senza dubbio uno dei più notevoli della piazza e del centro cittadino, e finalmente è di nuovo aperto al pubblico.

Lo sapevate? Nella prima cappella di San Petronio venne incoronato Carlo V

28 Febbraio 2024 0

Era un freddo 24 febbraio del 1530 quando Bologna si trasformò in un palcoscenico per uno degli eventi più importanti della sua storia: l’incoronazione di Carlo V, l’ultimo imperatore del Sacro Romano Impero ad essere eletto da un Papa, Clemente

« Precedente 1 … 7 8 9 10 11 … 19 Successivo »
 
  • HOME
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 6-2010 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03385200922) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: FlameNetworks S.R.L. - Via G. di Vittorio 9, 80046, San Giorgio a Cremano (NA), ITALIA (P.I. IT07646431218, Regime fiscale: RF01 (ordinario)) dal 2023 - Register: Godaddy s.p.a