• HOME
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Home Archivi - Pagina 13 di 19 - bologna.vistanet.it
Home Archivi - Pagina 13 di 19 - bologna.vistanet.itHome Archivi - Pagina 13 di 19 - bologna.vistanet.it
   
  • HOME
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • La Basilica di San Luca a Bologna: una storia straordinaria tra leggende e devozione 30 Maggio 2025
  • Le Torri di Bologna: tutto ciò che c’è da sapere su questi simboli di potere e memoria storica 15 Maggio 2025
  • Cosa sono i “tombini della neve” di Bologna di cui parlano i nostri nonni? 23 Aprile 2025
  • I due dolci tipici della Pasqua che arrivano dal cuore di Bologna: le Raviole e la Torta di Riso 17 Aprile 2025
  • Le Due Torri di Bologna: simboli verticali di una città medievale 6 Aprile 2025
  • home
  • Bologna
Home

La bolognese Bettisia Gozzadini: la prima docente universitaria della storia

24 Ottobre 2023 0

Bettisia Gozzadini viene ricordata come la prima donna docente all’Università di Bologna. Fin da bambina, si dice che abbia dimostrato una forte inclinazione per i libri e, una volta adulta, abbia frequentato le scuole pubbliche di Diritto e Filosofia. Si

I tortellini bolognesi: perché hanno quella particolare forma?

19 Ottobre 2023 0

I tortellini hanno origini antiche che risalgono al XII secolo, quando erano già presenti in molte tavole delle famiglie bolognesi nel periodo natalizio. Tuttavia, non c’è una precisa storia riguardo alla nascita di questa deliziosa specialità italiana. Esistono due leggende

Cosa sono i “tombini della neve” di Bologna di cui parlano i nostri nonni?

15 Ottobre 2023 0

Se si cammina per le strade di Bologna, città ricca di storia e curiosità, potrebbe capitare di notare degli strani tombini circolari di pietra che spuntano dalle vie del centro storico. Ciò che forse pochi sanno è che, in passato,

Lo sapevate? Il grande Mozart si diplomò proprio a Bologna

12 Ottobre 2023 0

Alla giovane età di 14 anni, il famoso compositore Wolfgang Amadeus Mozart  fece un viaggio a Bologna con il padre per incontrare il famoso musicista bolognese Padre Giovanni Battista Martini, esperto nel contrappunto. Il loro scopo era quello di averlo

Sul Palazzo del Podestà di Bologna sono scolpiti migliaia di fiori e sono tutti diversi

11 Ottobre 2023 0

Il Palazzo del Podestà è il più antico palazzo di Bologna, conosciuto anche come Palazzo Vecchio. Fu costruito come sede per il governo della città che accoglieva il podestà e i suoi funzionari. Nel 1200 fu progettata attorno a questo

Superstizioni bolognesi. Cosa non dovrebbero mai fare in città gli studenti per passare gli esami?

9 Ottobre 2023 0

Bologna, la città universitaria per eccellenza, vanta non solo un enorme patrimonio di conoscenze, ma anche alcune superstizioni legate al mondo degli studenti e dalla loro carriera accademica. Partiamo da quella legata alla Torre degli Asinelli: si dice che prima

Lo sapevate? La lapide sopra la statua di Gregorio XIII a Bologna è sbagliata: ecco perchè

4 Ottobre 2023 0

Nel palazzo del comune di Bologna si trova un’imponente statua di bronzo di Papa Gregorio XIII, noto per aver introdotto il calendario gregoriano. Tuttavia, sopra la testa della statua c’è una lapide in marmo che lo apostrofa come San Petronio,

Una gita fuori porta a Dozza, alla biennale di arte contemporanea del Muro Dipinto

25 Settembre 2023 0

Nel cuore delle colline emiliane, a circa 40 chilometri da Bologna, si erge un borgo medioevale che incanta visitatori di ogni angolo del mondo: Dozza. Questo affascinante borgo è annoverato tra i “Borghi più belli d’Italia” e offre un viaggio

L’Archiginnasio di Bologna vanta un record: il più grande complesso araldico del mondo

25 Settembre 2023 0

L’Archiginnasio di Bologna è senza ombra di dubbio uno dei palazzi più significativi e rappresentativi della città emiliana. Ubicato nel cuore del centro storico, il palazzo è stato per secoli la sede dell’antica Università e rappresenta ancora oggi uno dei

San Giorgio in Poggiale, la chiesa sconsacrata che è diventata una curiosa biblioteca

21 Settembre 2023 0

Nel cuore del centro storico di Bologna, tra le pittoresche vie lastricate e gli antichi palazzi, sorge la magnifica Chiesa di San Giorgio in Poggiale. Questo gioiello architettonico e spirituale è un luogo di grande importanza storica e culturale, che

« Precedente 1 … 11 12 13 14 15 … 19 Successivo »
 
  • HOME
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 6-2010 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03385200922) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: FlameNetworks S.R.L. - Via G. di Vittorio 9, 80046, San Giorgio a Cremano (NA), ITALIA (P.I. IT07646431218, Regime fiscale: RF01 (ordinario)) dal 2023 - Register: Godaddy s.p.a