• HOME
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Home Archivi - Pagina 10 di 19 - bologna.vistanet.it
Home Archivi - Pagina 10 di 19 - bologna.vistanet.itHome Archivi - Pagina 10 di 19 - bologna.vistanet.it
   
  • HOME
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Le Torri di Bologna: tutto ciò che c’è da sapere su questi simboli di potere e memoria storica 15 Maggio 2025
  • Cosa sono i “tombini della neve” di Bologna di cui parlano i nostri nonni? 23 Aprile 2025
  • I due dolci tipici della Pasqua che arrivano dal cuore di Bologna: le Raviole e la Torta di Riso 17 Aprile 2025
  • Le Due Torri di Bologna: simboli verticali di una città medievale 6 Aprile 2025
  • La Basilica di San Luca: il santuario “magico” che veglia su Bologna 6 Aprile 2025
  • home
  • Bologna
Home

Bolognesi, sapete perché ci sono due versioni dell’Estasi di Raffaello in città?

20 Febbraio 2024 0

  L’Estasi di santa Cecilia è un dipinto a olio di Raffaello databile intorno al 1514. L ‘opera venne commissionata, per la cappella dedicata alla Santa in San Giovanni in Monte,  da Elena Duglioli, una nobildonna bolognese moglie di Benedetto

(VIDEO) Lo sapevate? Vasco nel 2020 ha girato un video in Piazza Maggiore

20 Febbraio 2024 0

Forse non tutti sanno che il grande Vasco nel 2020 ha girato il video del bellissimo brano “Una canzone buttata via” proprio a Bologna, sul crescentone deserto ( per l’occasione) di Piazza Maggiore. In compagnia di una piccola troupe, la

Monumenti bolognesi. La Basilica di San Petronio, la quinta chiesa più grande d’Italia

20 Febbraio 2024 0

Nel cuore di Bologna si erge una maestosa testimonianza di fede e grandiosità architettonica: la Basilica di San Petronio. Questo imponente edificio sacro, dedicato al patrono di Bologna, San Petronio, è un simbolo della storia, della cultura e dell’arte che

Lo sapevate? In passato Bologna aveva un suo trafficato porto

20 Febbraio 2024 0

Bologna, famosa per le sue torri e la ricca tradizione gastronomica, nasconde un passato affascinante e poco conosciuto: un tempo era una città portuale attraversata da una intricata rete di canali. Nonostante la sua posizione nell’entroterra, le barche sono state

Lo sapevate? Il grande Mozart si diplomò proprio a Bologna

7 Febbraio 2024 0

Alla giovane età di 14 anni, il famoso compositore Wolfgang Amadeus Mozart  fece un viaggio a Bologna con il padre per incontrare il famoso musicista bolognese Padre Giovanni Battista Martini, esperto nel contrappunto. Il loro scopo era quello di averlo

Sul Palazzo del Podestà di Bologna sono scolpiti migliaia di fiori e sono tutti diversi

7 Febbraio 2024 0

Il Palazzo del Podestà è il più antico palazzo di Bologna, conosciuto anche come Palazzo Vecchio. Fu costruito come sede per il governo della città che accoglieva il podestà e i suoi funzionari. Nel 1200 fu progettata attorno a questo

Superstizioni bolognesi. Cosa non dovrebbero mai fare in città gli studenti per passare gli esami?

1 Febbraio 2024 0

Bologna, la città universitaria per eccellenza, vanta non solo un enorme patrimonio di conoscenze, ma anche alcune superstizioni legate al mondo degli studenti e dalla loro carriera accademica. Partiamo da quella legata alla Torre degli Asinelli: si dice che prima

Palazzo Ghisilardi Fava, un gioiello medievale nel cuore di Bologna

29 Gennaio 2024 0

  Bologna, una città ricca di storia e cultura, nasconde tra le sue vie un vero e proprio gioiello del XV secolo: il Palazzo Ghisilardi Fava. Situato in via Manzoni al civico 4, questo palazzo rappresenta un perfetto esempio delle

Palazzo Grassi, nel centro storico di Bologna un imperdibile angolo di Medioevo

25 Gennaio 2024 0

Bologna è famosa per i suoi magnifici edifici storici che raccontano secoli di evoluzione architettonica. Uno di questi tesori nascosti è Palazzo Grassi, un’incantevole dimora del Quattrocento che si erge come un faro nel cuore del centro storico di Bologna.

Lo sapevate? Nella Pinacoteca Nazionale di Bologna ci sono trenta sale da visitare

22 Gennaio 2024 0

La città di Bologna è rinomata per la sua ricca eredità artistica. Tra le sue numerose attrazioni culturali, la Pinacoteca Nazionale di Bologna spicca come una gemma nel panorama artistico italiano. Questo istituto ospita una straordinaria collezione di opere d’arte

« Precedente 1 … 8 9 10 11 12 … 19 Successivo »
 
  • HOME
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 6-2010 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03385200922) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: LEAD MAGNET S.R.L. RO - Calea Timisorii 212/2, 310227, Arad Romania (Romanian C.U.I: 38864543 REG. ROONRC.J2/221/2018 EU VAT/TVA: RO40490297) dal 2016 - Register: Aruba s.p.a

Cambia le impostazioni di privacy