Se si cammina per le strade di Bologna, città ricca di storia e curiosità, potrebbe capitare di notare degli strani tombini circolari di pietra che spuntano dalle vie del centro storico. Ciò che forse pochi sanno è che, in passato,
Nel cuore di Bologna, tra i tetti rossi e le strade acciottolate del centro storico, si innalzano verso il cielo due guardiani di pietra, slanciate e antiche: la Torre degli Asinelli e la Torre Garisenda. Le Due Torri non sono
A Bologna, ogni sguardo rivolto verso il colle della Guardia incontra una sagoma familiare, maestosa e rassicurante: è la Basilica di San Luca, uno dei simboli più amati della città. Non è solo un luogo di culto, ma un punto
Bologna, con il suo fascino storico e culturale, offre numerosi scorci perfetti per arricchire il tuo profilo Instagram. Ecco cinque luoghi imperdibili da immortalare: 1. La Finestrella di Via Piella Conosciuta come la “piccola Venezia”, questa finestrella offre una vista
Bologna non è solo famosa per la sua cucina deliziosa e la sua storia affascinante, ma offre anche un’ampia gamma di attività adatte alle famiglie con bambini. Se state pianificando una visita a Bologna con i vostri piccoli, ecco cinque
Nel cuore di Bologna, tra le vie ricche di storia e mistero, si trova un luogo che sfida il tempo e la logica: la Chiesa del Corpus Domini in Via Tagliapietre. Qui, in un’atmosfera sospesa tra il sacro e l’inquietante,
Nel pieno centro di Bologna, accanto a Piazza Maggiore, sorge il maestoso Palazzo Re Enzo, un edificio storico che ha attraversato secoli di vicende politiche e leggendarie. Costruito nel XIII secolo, questo palazzo prende il nome da un personaggio affascinante
Se passeggi per Bologna, avrai sicuramente notato le sue porte monumentali, imponenti strutture che sembrano raccontare una storia di un passato lontano. Ma perché Bologna ha le porte? E a cosa servivano? Per rispondere a queste domande, dobbiamo fare un
Nel cuore pulsante di Bologna, a pochi passi dalle celebri torri medievali, si trova Piazza Santo Stefano, uno dei luoghi più suggestivi e iconici della città. Conosciuta anche come “Piazza delle Sette Chiese” per via del complesso monumentale che la
Bologna è una città ricca di storia, arte e cultura, e ha dato i natali a numerosi personaggi che hanno segnato la storia non solo della città, ma anche del panorama italiano e internazionale. In questo articolo, esploreremo cinque